Edizione | 5 |
Pagina | 73 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | iccol. Cost. Med |
Indicazione nella Tavola | |
Titolo | Trattato o Libro di medicina, intitolato Esperimenti di maestro Niccolao di Costantinopoli |
Classificazione | |
Descrizione |
Trattato o Libro di Medicina, intitolato Esperimenti di maestro Niccolao di Costantinopoli (1). ? Testo a penna, che fu di Francesco Redi, creduto smarrito al tempo della precedente impressione, ma oggi esistente nella Laurenziana, segnato coi numeri 88, 186; nel quale pur si contengono diversi altri Trattati di Medicina. (1) Pare che gli antichi Compilatori non conoscessero il vero nome dell'autore di questo Trattato, dacchè dichiararono l'abbreviaturaper |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | Niccolò Mirepso |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | |
Cronologia | |
Note | Niccolao di Costantinopoli sarebbe da identificarsi in Niccolò Mirepso, apotecario alessandrino del XIII secolo. |