Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  5  
Pagina  58 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  ibr. Mascalc 
Indicazione nella Tavola    
Titolo   Libro o sia Trattato delle mascalcie de' cavalli  
Classificazione   
Descrizione Libro o sia Trattato delle Mascalcie de' cavalli. ? Testo a penna, che fu di Francesco Redi, e ora è nella Laurenziana segnato coi n. 31, 120. Tanto gli esempj registrati dai passati Accademici, quanto quelli del nuovo spoglio, sono allegati col numero delle carte, e colle lettere F. R. Quelli che in detto testo non si trovano, perchè derivanti da un altro già posseduto dall'Accademia e oggi smarrito, si sono ritenuti colla semplice abbreviatura. Alcuna volta citiamo ancora un altro volgarizzamento, che trovasi in un testo membranaceo della Riccardiana segnato col n. 2300, aggiungendo alla medesima abbreviatura la lettera R. e il numero delle carte (2).
(2)  Ambedue i testi contengono il Volgarizzamento de' quattro libri della Mulomedicina o Veterinaria di Publio o, come altri vogliono, Renato Vegezio; e il Laurenziano ha pure un volgarizzamento della Mascalcia di Giordano Rufo o Rosso calabrese, cavaliere dell'imperadore Federigo II.  
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola Vegetius Renatus, Flavius | Ruffo, Giordano 
Autore ricostruito   
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario   
Cronologia  1300 
Note 
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine