Edizione | 5 |
Pagina | 30 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | ell. G. Onest. Vit. volg |
Indicazione nella Tavola | |
Titolo | Della forma di onesta vita |
Classificazione | |
Descrizione |
Della Forma di onesta vita, di Martino vescovo Dumense e arcivescovo Bracarense (4); volgarizzamento di don Giovanni dalle Celle. ? Sta con altri due volgarizzamenti dell'opera medesima, fatti da Bono Giamboni, e da un Anonimo del secolo XIV. Venezia, tipografia di Alvisopoli, 1830; in 8. [edizione procurata da Bartolommeo Gamba nostro accademico]. (2) Si tenne da alcuni, che quest'operetta fosse un volgarizzamento di quella attribuita a Seneca, che ha per titolo,ovvero;ma il Fabricio ed altri eruditi mostrarono che il vero autore n'è Martino vescovo Dumense. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | Martinus <santo ; vescovo di Braga> |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | |
Cronologia | 1300 |
Note |