Edizione | 5 |
Pagina | 29 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Cecch.] Spirit |
Indicazione nella Tavola | |
Titolo | Lo spirito |
Classificazione | |
Descrizione |
Commedie di Giovammaria Cecchi: Lo Spirito. Per le Commedie in prosa, che sono «L'Assiuolo», «I Dissimili», «La Dote», Gli Incantesimi», «La Moglie» e «La Stiava», si cita l'edizione di Venezia, Giolito, 1550 e 1551; e il volume I e II del «Teatro Comico fiorentino». Firenze (Venezia), 1750; vol. 6, in 8. Per quelle in verso, che sono «Il Corredo», «Il Donzello», «La Dote», «Gli Incantesimi», «La Moglie», «Lo Spirito» e «La Stiava», l'edizione di Venezia, Giunti, 1585; in 8. Per «Il Servigiale» si adopera l'edizione di Firenze, Giunti, 1561; e la ristampa che ne fu fatta nel secondo volume del sopraccitato «Teatro Comico». «L'Esaltazione della Croce» si cita nella stampa di Firenze, Sermartelli, 1589; e nella ristampa fattane dal medesimo, l'anno 1592. Finalmente, per la commedia «Le Maschere», e per la farsa «Il Samaritano», citiamo l'edizione procurata da Luigi Fiacchi nostro accademico. Firenze, Pagani, 1818; in 8. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | Cecchi, Giovanni Maria |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | |
Cronologia | 1500 |
Note |