Edizione | 5 |
Pagina | 24 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | ant. Carn |
Indicazione nella Tavola | |
Titolo | Canti carnascialeschi |
Classificazione | |
Descrizione |
Tutti i Trionfi, Carri, Mascherate, o Canti Carnascialeschi, andati per Firenze dal tempo del magnifico Lorenzo vecchio de' Medici, quando egli ebbero prima cominciamento, per infino a questo presente anno 1559. Firenze (Torrentino) 1559; in 8. Cosmopoli (Lucca, pel Benedini), 1750; vol. 2, in 8. Con la seconda abbreviatura si allegano gli esempj tratti dalle «Canzoni, o vero Mascherate Carnascialesche di m. Gio. Battista dell'Ottonaio, araldo già della illustriss. Signoria di Firenze». Firenze, Torrentino, 1560; in 8. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | |
Cronologia | 1400-1500 |
Note |