Edizione | 5 |
Pagina | 17 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | occ. Com. Dant |
Indicazione nella Tavola | |
Titolo | Il comento sopra la commedia di Dante Alighieri |
Classificazione | |
Descrizione |
Il Comento sopra la Commedia di Dante Alighieri. Firenze (Napoli), 1724; tomi 2, in 8; che formano i volumi 5 e 6 delle «Opere del Boccaccio» ivi stampate. Talora ci gioviamo della ristampa del Moutier in tre volumi, che sono il 10, 11 e 12 delle «Opere»; e più spesso, della nuova edizione procurata da Gaetano Milanesi nostro accademico, col titolo: «Il Comento di Giovanni Boccacci sopra la Commedia, con le annotazioni di A. M. Salvini; preceduto dalla Vita di Dante Allighieri scritta dal medesimo». Firenze, Le Monnier, 1863; vol. 2, in 12. Distinguiamo con la lettera M. gli esempj che vengono da quest'ultima stampa. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> |
Autore ricostruito | |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | |
Cronologia | 1300 |
Note |