Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  4  
Pagina  89 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  Volg. Ras. 
Indicazione nella Tavola   Ser Zucchero Bencivenni Volgarizzamento di Rasis. 
Titolo   Volgarizzamento del Liber medicinalis Almansoris  
Classificazione  Autore antico; opera inserita tra i "Libri di certo autore" 
Descrizione VOLGARIZZAMENTO DI RASIS fatto da SER ZUCCHERO BENCIVENNI; Testo a penna (338) della Librería di San Lorenzo al Banco LXXIII. segnato col num. 43.

(338) Nell'Indice dell'antecedente impressione si dice in questo luogo, che il Testo di Rasis era appresso Francesco Redi; ma abbiamo creduto, che ciò sia un abbaglio; prima perchè sopra all'abbreviatura Benc. Ras. cioè Bencivenni Rasis i medesimi Compilatori avevano notato, che questo Testo era nella Librería di S. Lorenzo; dipoi perchè il medesimo Redi parlando di esso non solo non dice, che fosse presso di se, ma anzi afferma, che era in detta Librería. Che poi questo Volgarizzamento sia opera di Zucchero Bencivenni si ricava da alcuni versi scritti in fine di quel Codice, la prima Lettera di ciascuno de' quali compone il suo nome. Questi versi sono riportati dal Redi a car. 17. delle Annotazioni al Ditirambo.  
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola Bencivenni, Zucchero 
Autore ricostruito  Al-Razi, Abu Bakr Muhammad ibn Zakariyya <865- ca. 923> 
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario  Volg. Ras.  
Cronologia  1300 
Note 
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine