Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  4  
Pagina  78 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  Stor. Aiolf. C.
Stor. Aiolf. Acc. 
Indicazione nella Tavola   Storia d'Aiolfo. 
Titolo   Storia di Aiolfo del Barbicone  
Classificazione  Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore" 
Descrizione La STORIA D’AIOLFO, ovvero LE PRODEZZE D’AIOLFO (285) Testo a penna, che fu già dello STRITOLATO [Pier Francesco Cambi], dipoi tra i MS. dell’Accademia.
(285) Non sapremmo dire, perchè i passati Compilatori in questo luogo il dicano Poema in prosa. Pare che debba dirsi piuttosto un Romanzo, come la Tavola Ritonda, i Reali di Francia, la Storia di Rinaldo da Montalbano, e simili. Al presente non si trova tra i MS. dell’Accademia il Testo dello Stritolato. Havvene un altro al Banco LXVII. della Librería di San Lorenzo segnato col num. 34. il quale è diviso in capitoli, ed ha questa intitolazione: Quì comincia la Storia del Duca d’Orlino, e d’Aiolfo suo figliuolo. Alcuni Scrittori, che videro questo Romanzo, il chiamano la Storia d’Aiolfo del Barbicone.  
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola  
Autore ricostruito  Andrea da Barberino 
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario  Stor. Aiolf.  
Cronologia  1300-1400 
Note  Cfr. Tavola V impr. s. v. Stor. Aiolf.
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine