Edizione | 4 |
Pagina | 62 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Pist. S. Girol. Pist. S. Girol. G. S. Pist. S. Girol. F. R. |
Indicazione nella Tavola | Volgarizzamento delle Pistole di San Girolamo. |
Titolo | Volgarizzamento dell'Epistola alla vergine Eustochio |
Classificazione | Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore" |
Descrizione |
VOLGARIZZAMENTO DELLE PISTOLE DI S. GIROLAMO da alcuni attribuito a Fra DOMENICO CAVALCA (242) Testo a penna, che fu già di GIOVAMBATISTA STROZZI (243) Da alcuni esempj aggiunti nell'antecedente impressione (244) conghietturiamo, che i Compilatori passati ne citassero anche un Testo a penna di FRANCESCO REDI, che di presente si conserva presso il Balì GREGORIO REDI. (242) La notizia, che Fra Domenico Cavalca volgarizzasse le Pistole di San Girolamo, si trova aggiunta di mano del Guernito [Alessandro Segni] nell'originale dell'antecedente impressione, e lo conferma anche il Redi nelle Annotazioni al Ditirambo, ed anche si legge in fronte di quattro Codici, che ne sono nella Librería de' Guadagni segnati co' numeri 44. 47. 48. e 91. (243) Questo Testo fu veduto anche dall'Infarinato [Leonardo Salviati], il qual dice, che era unito insieme colla Vita di San Girolamo, e scritto della medesima mano. Queste Lettere volgarizzate sono quelle scritte da San Girolamo a Eustochio, come attesta il medesimo Infarinato, ed i passati Compilatori ancora, i quali in alcun luogo le citarono così: S. Gir. a Eustoch. come si può vedere alla voce ORNATURA, sebbene ora abbiamo rendute uniformi tutte le citazioni. (244) Così pare, che si debba spiegare l'abbreviatura F. R. che abbiamo osservata in alcuni esempj, come sono quelli citati alle voci SATOLLITÀ, SPOGLIATURA, ed altrove. E veramente il Redi non solo fa menzione di questo Testo nelle Annotazioni al suo Ditirambo, ma anche lo spogliò a quest'effetto, e si conservano i suoi spogli scritti di sua mano nel Fascio V. delle scritture dell'Accademia. |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | Cavalca, Domenico |
Autore ricostruito | Hieronymus <santo> |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario | Pist. S. Gir. F. R. |
Cronologia | 1200-1300 |
Note | L'abbreviazione rinvia al testo posseduto da Francesco Redi (v. Descrizione). Vedi anche le altre abbr. indicate nella Tavola delle Abbreviature |