Lessicografia della Crusca in rete

Ritorna all'elenco

Edizione  4  
Pagina  47 (Visualizza l'immagine)
 
Informazioni della Tavola dei Citati
Abbreviazione della Tavola  Lett. Com. Fir.
Lett. Com. Fir. G. S. 
Indicazione nella Tavola   Volgarizzamento d'una Lettera del Comune di Firenze. 
Titolo   Volgarizzamento di una Lettera del Comune di Firenze a quello di Pavia [contenuta nel Libro o Tavola di dicerie diverse]  
Classificazione  Opera antica; inserita tra i "Libri d'incerto o d'incognito autore"  
Descrizione LETTERA, o sia VOLGARIZZAMENTO D'UNA LETTERA SCRITTA DAL COMUNE DI FIRENZE (152) Testo a penna, che fu di GIOVAMBATISTA STROZZI.
(152) Crediamo, che questa Lettera sia quella, con cui il Comune di Firenze risponde a quello di Pavía, che gli aveva scritto per conto dell'Abate di Vallombrosa, come si ricava dall'Infarinato [Leonardo Salviati], il quale vide questo Codice, in cui erano anche le Lettere del Comune di Palermo, e di Federigo II. quì sotto citate, e mentovate dal medesimo. Un Testo a penna di questa Lettera si vede nella Librería del Marchese Riccardi segnato S III. XXXXVII.  
Informazioni normalizzate
Indicazione nella Tavola  
Autore ricostruito   
Volgarizzatore ricostruito   
Titolo opera ricostruito   
Abbreviazioni del lemmario  Lett. Com. Fir. G. S.  
Cronologia  1300 
Note  L'abbreviazione rinvia al testo posseduto da Giovambattista Strozzi (v. Descrizione). Cfr. Tavola V. impr. s. v. Libr. Dicer.
RICERCA QUESTA ABBREVIAZIONE
Visualizza l'immagine