Edizione | 3 |
Pagina | 59 (Visualizza l'immagine) |
Informazioni della Tavola dei Citati | |
Abbreviazione della Tavola | Tac. Dav. Perd. El. |
Indicazione nella Tavola | Bernardo Davanzati. Volgarizzamento di Tacito |
Titolo | Dialogo delle cagioni della perduta eloquenza [traduzione del De causis corruptae eloquentiae |
Classificazione | Autore moderno |
Descrizione |
Tacito Perduta Eloquenza. Volgarizzamento dell'Opere di Cornelio Tacito, fatto da Bernardo Davanzati. Si cita lo stampato in Firenze da Pier Nesti 1637. con distinzione dell'Opere, e delle carte |
Informazioni normalizzate | |
Indicazione nella Tavola | Davanzati, Bernardo |
Autore ricostruito | Tacitus, Publius Cornelius |
Volgarizzatore ricostruito | |
Titolo opera ricostruito | |
Abbreviazioni del lemmario |
Dav. Dial. Eloq. Dav. Perd. Elo. Dav. Perd. Eloq. Dial. Eloq. Perd. Eloq. Tac. Dav. Dial. Tac. Dav. Dial. El. Tac. Dav. Dial. Eloq. Tac. Dav. dial. eloq. Tac. Dav. Dial. Per. Eloq. Tac. Dav. Dial. Perd. El. Tac. Dav. Dial. Perd. Eloq. Tac. Dav. Dialog. Perd. Eloq. Tac. Dav. El. Tac. Dav. Perd. El. Tac. Dav. perd. Eloq. Tac. Dav. Perd. eloq. Tac. Dav. Perd. Eloq. Tac. Dav. Perdon. Perd. Eloq Tac. Dial. El. Tacit. Dav. Dial. Tacit. Dav. Perd. Eloq. Tacit. Davanz. Dial. Eloq. Tacit. Davanz. Perd. El. |
Cronologia | 1500-1600 |
Note |