1)
Dizion. 5° Ed. .
COLONNINO.
Apri Voce completa
pag.162
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COLONNINO. Definiz: | Sost. masc. Forma diminut. di Colonna. Piccola colonna. – | Esempio: | Targ. Viagg. 8, 65: La Pieve.... colla facciata ornata di varj ordini di colonnini, sull'andare delle chiese di Pisa. |
Definiz: | § I. Colonnino dicesi anche a Ciascuno di que' grossi legni rotondi a foggia di colonne, piantati nelle stalle a giusta distanza fra il letto de' cavalli e la corsia. |
Definiz: | § II. E per Una delle parti in cui è stata divisa la pagina; onde A colonnino, posto avverbialm. co' verbi Scrivere scrivere a colonnino, Stampare stampare a colonnino e simili, vale Scrivere, Stampare, distinguendo la pagina in due o più parti dall'alto in basso. – | Esempio: | Legg. Band. C. 25, 239: La sopra detta risposta si doverà fare in fogli della grandezza più comune e ordinaria, e doverà scriversi a colonnino, perchè la metà del foglio resti bianco.
|
|