1)
Dizion. 5° Ed. .
CLAVO.
Apri Voce completa
pag.96
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CLAVO. Definiz: | Sost. masc. Term. di Archeologia. Ciascuna di quelle strisce, per lo più di porpora, che per maggiore ornamento erano cucite sulla tunica dei Romani, che appartenevano all'ordine senatorio od equestre. |
Dal lat. clavus, che era adoperato anche in questo medesimo senso. – Esempio: | Buonarr. F. Vetr. ant. 88: Quantunque le dalmatiche e le tuniche ordinarie potessero convenire insieme nella lunghezza delle maniche, e ne i clavi, che la loro differenza consistesse in altre cose più essenziali. |
Definiz: | § Lato clavo, lo stesso che Laticlavo, ossia Toga senatoria, così detta perchè ornata sul davanti di un largo clavo perpendicolare. – | Esempio: | Ross. P. Sveton. 24 t.: Egli usava la veste senatoria, chiamata il Lato clavo. |
|