1)
Dizion. 4° Ed. .
RINNOVELLARE, e RINOVELLARE
Apri Voce completa
pag.198
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RINNOVELLARE, e RINOVELLARE.
Definiz: | Rinnovare. Lat. renovare, renovellare, Columell. Gr.
ἀνανεοῦν. |
Esempio: | G. V. 9. 272. 2. E così si rinovellò nuovo stato in Firenze. |
Esempio: | Dant. Inf. 33. Poi cominciò: tu vuoi, ch'io rinovelli Dispietato dolor, che 'l
cuor mi preme. |
Esempio: | E Dan. Purg. 20. Dimmi chi fosti, dissi, e perchè sola Tu
queste degne lode rinnovelle? |
Esempio: | Petr. son. 233. Deh non rinnovellar quel, che m'ancide. |
Esempio: | Vit. Barl. 14. Rallumina, e rinnovella nella sembianza del nostro Signore Iddio.
|
Esempio: | Varch. Suoc. 5. 4. S'è oggi ritrovata la croce, che la madre gli mise al collo,
quando lo mandò a balia, per rinnovellarmi la memoria di lui. |
Esempio: | Alam. Gir. 2. 24. Or quì si rinovella il pianto, e l'ira Contro Amor, contro 'l
ciel, contro a se stessa. |
Esempio: | E Alam. Gir. 18. 62. Una gran torre al fine alta, e spedita
Veggiam, che a me rinnovellò il sospetto. |
|