1)
Dizion. 4° Ed. .
PAROFFIA, e PARROFFIA
Apri Voce completa
pag.496
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PAROFFIA, e PARROFFIA.
Esempio: | Dant. Par. 28. Sicchè 'l ciel ne rida Colle bellezze d'ogni sua parroffia.
|
Esempio: | But. ivi: Cioè colle bellezze d'ogni sua parte, e coadunazione. Parroffia tanto è a
dire, quanto parrocchia, che è congregazione de' fedeli Cristiani sotto uno rettore, e sotto uno prete. |
Esempio: | Teseid. 7. 113. Arcita entrò con tutta paroffia. |
Esempio: | Pataff. 1. Egli è al cul del sacco, e là si frega, Ne' bucini non entra il
falimbello, Ed in paroffia van, ch'han fatto lega (quì andare in paroffia, par, che vaglia:
andare insieme, cioè in frotta, e in bulima. Lat. simul, gregatim.
Gr. ἀγεληδόν)
|
|