1)
Dizion. 4° Ed. .
CIRCONSTANTE, e CIRCOSTANTE.
Apri Voce completa
pag.673
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CIRCONSTANTE, e CIRCOSTANTE.
Definiz: | Quegli, che sta intorno. Lat. adstans, circumstans, finitimus. Gr.
περιστάς,
ὅμορος. |
Esempio: | Bocc. nov. 15. 21. E tanto fece così, che molti de' circonstanti vicini, desti
ec. si levarono. |
Esempio: | E Bocc. nov. 92. 3. Chiunque per le circonstanti parti
passava, rubar faceva a' suoi masnadieri. |
Esempio: | Dant. Par. 22. E tanta grazia sopra me rilusse, Ch'io ritrassi le ville
circonstanti ec. |
Esempio: | Guar. Past. fid. 5. 2. Che trasse, non dirò da' circostanti, Ma per mia fe dalle
colonne ancora ec. Lagrime amare. |
|