1)
Dizion. 2° Ed. .
SOSTA
Apri Voce completa
pag.811
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOSTA.
Definiz: | Quiete, posa. Lat. quies, requies, pausa dicevan gli antichi latini. |
Esempio: | Dant. Purg. 29. Per veder meglio a' passi diedi sosta. |
Esempio: | Filoc. 3. 107. Dunque sperando confortar ti dei, e dare alquanto sosta al presente
disio. |
Esempio: | Fiam. lib. 2. 44. Rasciugammo le lagrime, e in quelle ponemmo sosta, per quella
notte. |
Esempio: | Medit. arb. cr. E poichè ivi fu giunto tutto ansio, e trangosciato, non gli fu
dato pure un poco di sosta. |
Definiz: | ¶ Per dilazione. Lat. dilatio. |
Esempio: | Stor. Pistol. Dimandò sosta al popolo, e mandò, che voleva parlamentar col
Vescovo. |
Esempio: | Bocc. n. 85. 13. E in brieve, in tanta sosta entrò dello spesso veder costei, che,
ec. Qui val quello, che noi diciam FREGOLA, e UZZOLO, ch'è
voglia, e appetito intenso. Lat. libido, cupido. |
|