Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 826 msec - Sono state trovate 90 voci

La ricerca è stata rilevata in 420 forme, per un totale di 330 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
420 0 420 forme
330 0 330 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
GRAMMATICA.
Apri Voce completa

pag.477



1) id: 80b096c6fed04c5eafa4345496df85aa)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 328: Nel loro uficiare usano la grammatica greca.
2) Dizion. 5° Ed. .
MONDO.
Apri Voce completa

pag.477



1) id: d35cd585552f452aaa3a9e775711892d)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 375: Fu unto e involto nello sindone mondo e bianco.
3) Dizion. 5° Ed. .
FARE, forma sincopata di Facere, dal quale vengono le voci di alcuni tempi e persone, ed altre terminazioni, che oggi non si userebbero se non in poesia.
Apri Voce completa

pag.557



1) id: 8a1ad2a230ed4087b659d55d701a64c4)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 311: Questo ramo [del fico] così grosso fa un gomito.


2) id: 746c332514384922993ffe747533fbfa)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 394: Quando trae vento, qui si fa (nel lago) fortuna, come nel diritto mare.


3) id: c1cedfb022984f1489e6afc664b6d471)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 280: Hanno una ragione di fichi, che si chiamano fichi di Faraone, che fanno otto volte l'anno.
4) Dizion. 5° Ed. .
INSALATO.
Apri Voce completa

pag.897



1) id: c5479d9b53d3476baed9f84908fa0f99)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 325: Presentano del pesce insalato, il quale hanno del Mare Rosso.
5) Dizion. 5° Ed. .
GRANDISSIMO.
Apri Voce completa

pag.508



1) id: 714a5b47102641c2962879eeb8bbcf09)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 303: La piazza è grandissima bene a guisa del prato d'Ognissanti.
6) Dizion. 5° Ed. .
FRUTTUOSO.
Apri Voce completa

pag.569



1) id: 28e244dc9094424d916c822906ed530b)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 350: Ivi finisce il diserto, e trovasi terreno dimestico, abitato e fruttuoso.
7) Dizion. 5° Ed. .
LETTERA, e anche, nel verso, per sincope, LETTRA
Apri Voce completa

pag.254



1) id: 52654ef0fd5d41fbba3a954b3c7702f1)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 365: Poi si trova la scuola, dove Nostra Donna stette a imparare lettera.
8) Dizion. 5° Ed. .
ONORE.
Apri Voce completa

pag.520



1) id: 710b9007e70142a3b884260d6d3bbb5b)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 390: Grande onore di pane e di vino fanno a' pellegrini che ivi capitano.
9) Dizion. 5° Ed. .
MENARE
Apri Voce completa

pag.65



1) id: 3ea81ba4dc054050a1e407784d6fd729)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 312: Ed è terreno sterile, che niente mena di frutti, nè alberi, nè eziandio erba.


2) id: 20287ec989514245be692cf59bb5735e)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 320: Poche buone (delle acque) se ne trovano, perocchè quale tiene di mota, e quale è torbida, e quale è salsa, e di quale viene fiato, e quale mena vermini.
10) Dizion. 5° Ed. .
MANO
Apri Voce completa

pag.837



1) id: fb741fe7696d4b1d980c03bffb583649)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 362: È (lo spedale de' Pellegrini) presso alla chiesa del Santo Sepolcro a una gittata di mano.


2) id: 50b7ccb26b244c21ad03464451e6e131)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 321: Venne alle mani dei detti Saracini il detto corpo di Santa Caterina, ed eglino l’arsono.
11) Dizion. 5° Ed. .
DIRITTO, e per sincope DRITTO.
Apri Voce completa

pag.433



1) id: 909c9379adde4df9bf32fd3ef610cf08)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 394: E quando trae vento, vi si fa (nel lago di Galilea) fortuna come nel diritto mare.
12) Dizion. 5° Ed. .
FICO.
Apri Voce completa

pag.34



1) id: f24ff5a13f494a368338f6867414c49a)
Esempio: Viagg. Terr. Sant. 280: Hanno una ragione di fichi, che si chiamano fichi di Faraone, che fanno otto volte l'anno.
13) Dizion. 5° Ed. .
MARE.
Apri Voce completa

pag.932



1) id: b391bed6fa7641c6a8e4c6ecaf6d5dba)
Esempio: Viagg. Terr. Sant. 441: Questi sono i viaggi che debbono fare li pellegrini, che vanno oltra mare per salvare l'anima loro.
14) Dizion. 5° Ed. .
GOMITO.
Apri Voce completa

pag.407



1) id: 12de4e3aae0347b2bf32e3757f2814f5)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 311: Questo ramo così grosso fa un gomito, e va sì per piano un poco così rilevato in suso.
15) Dizion. 5° Ed. .
GIRAFFA.
Apri Voce completa

pag.265



1) id: deebb044fcbc46cc9c722b5eb7fc9b16)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 297: Tornando al Cairo vedemmo due ragioni di mirabili bestie,... cioè, uno liofante e più giraffe, le quali sono del Soldano.
16) Dizion. 5° Ed. .
CONSUMATORE.
Apri Voce completa

pag.557



1) id: 0845034a3c1949c39a1f81d94b44843f)
Esempio: Viagg. Terr. Sant. 289: Più di quarantamila cammelli sieno quelli che forniscono le dette terre di acqua, perchè essi Saracini ne sono grandi consumatori.
17) Dizion. 5° Ed. .
MAZZA
Apri Voce completa

pag.1055



1) id: 28690952f8e4489eb0e60da6645f5287)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 405: Poi dalle finestre o di terra ci gittavano l'acqua adosso..., e davanci de' sassi, delle mazze, delle pugna, delle gotate.
18) Dizion. 5° Ed. .
FORESTO.
Apri Voce completa

pag.316



1) id: eded8fba642649808f9500d68fbff7b3)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 380: Vassi in parte per luoghi dimestichi ed abitati, e ancora in parte per luoghi foresti e salvatichi e isterili come diserti.
19) Dizion. 5° Ed. .
MANGIATOIA
Apri Voce completa

pag.810



1) id: 73a427a8231749a590e1873002f590f5)
Esempio: Viagg. Terr. Sant. 358: Due gradi più bassi è il luogo dove Cristo fu posto nel presepio, cioè nella mangiatoia, tra l'asino e 'l bue.
20) Dizion. 5° Ed. .
GIRO.
Apri Voce completa

pag.282



1) id: 26978a37d7a84c6cbe29fd508495bfad)
Esempio: Viagg. Terr. sant. 274: In Alessandria di cose notabili assai vi trovammo, come che essa terra è assai grande di giro e bene piena di case.