Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 333 msec - Sono state trovate 156 voci

La ricerca è stata rilevata in 354 forme, per un totale di 198 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
354 0 354 forme
198 0 198 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
GEMMA.
Apri Voce completa

pag.100



1) id: 42c9a0fc931a40ecabb42fd1b05f907d)
Definiz: § XII. Sal gemma. –
2) Dizion. 5° Ed. .
ACETO.
Apri Voce completa

pag.157



1) id: 62ba8d128cb9460a8adf160a71eedb3b)
Definiz: § V. Non mettere in una cosa nè sal nè aceto, lo stesso che Non metterci nè sal nè olio. −
3) Dizion. 5° Ed. .
ESTRATTORE.
Apri Voce completa

pag.399



1) id: c94963b20fca4612aef1fa7101cc29e2)
Esempio: Legg. Sal. 86: Parendo che gl'introduttori del sal forestiero sieno di maggior pregiudizio, che non sono gli estrattori dell'olio.
4) Dizion. 5° Ed. .
INTRODUTTORE, e, con forma oggi meno usata, anche INTRODUCITORE.
Apri Voce completa

pag.1136



1) id: 09923032b7c843d793ad2bbfb61f82c3)
Esempio: Legg. Sal. 86: Parendo che gl'introduttori del sal forestiero sieno di maggior pregiudizio, che non sono gli estrattori dell'olio.
5) Dizion. 5° Ed. .
FACOLTÀ, FACOLTADE e FACOLTATE
Apri Voce completa

pag.476



1) id: 4b2e9ab37f054eb1b6c84cbf9aafa227)
Esempio: Legg. Sal. 106: Abbia uno dei deputati la facoltà dell'arme.
6) Dizion. 5° Ed. .
BORACE
Apri Voce completa

pag.228



1) id: fe3041625b8146fbbf7fba1b8ccf2b53)
Definiz: § Borace, usasi talvolta a modo di adiettivo, dicendosi Sal borace.
7) Dizion. 5° Ed. .
DANNIFICANTE.
Apri Voce completa

pag.22



1) id: 76446ff304394a7cade1a1e981fe0e23)
Esempio: Legg. Sal. 13: Essendo tali dannificanti donne, fanciulli,... s'intendano confinati.


2) id: 4c7d1349e9664052b2784bc2ffa7e1bc)
Esempio: E Legg. Sal. 31: Dovranno visitare.... e condennare i dannificanti.
8) Dizion. 5° Ed. .
MACCHIOSO,
Apri Voce completa

pag.595



1) id: b486dfae8b6b4b779d7f6109df3d7a65)
Esempio: Legg. Sal. 34: Beni lavorativi sodi e macchiosi del medesimo podere.
9) Dizion. 5° Ed. .
INVENTARIARE.
Apri Voce completa

pag.1162



1) id: 372a1c0abcda4216968974c1d75012d0)
Esempio: Legg. Sal. 113: Dovranno.... fare inventariare tutti li beni de' querelati.
10) Dizion. 5° Ed. .
DENUNZIATORE.
Apri Voce completa

pag.146



1) id: 73d55659cbbd40d6ba22b4764b519f6f)
Esempio: Legg. Sal. 115: Si potranno ammettere gli accusatori o denunziatori segreti.
11) Dizion. 5° Ed. .
FOSSILE.
Apri Voce completa

pag.416



1) id: 39a7740386d0456f81b8a2d5688f8c91)
Esempio: Red. Osserv. Anim. viv. 116: Prove fatte col sal comune, col sal fossile di Etiopia, e col sale pur fossile delle miniere di Valisca.


2) id: 3d53559df50a4332b9afed48286b32bf)
Esempio: E Red. Osserv. Anim. viv. appr.: Il salnitro pareggia la forza anch'egli del sal comune e degli altri sali fossili.
12) Dizion. 5° Ed. .
OLIO.
Apri Voce completa

pag.444



1) id: 3f560abba41c4f8fb777ea43da894b8a)
Definiz: § XXXIII. Non metterci sal nè olio, o Non metterci su, nè sal nè olio, e anche Non bisognarci su nè sal nè olio, riferito a cosa da farsi, vale figuratam. Non esitare a farla, Eseguirla senza indugio. ‒


2) id: f8b386033f66467e857aa6297c53ce35)
Esempio: Buonarr. Tanc. 4, 4: Non ci bisogna su nè sal nè olio.


3) id: d9fc5d7412c548b4b5808dbfb8108675)
Esempio: Not. Malm. 1, 255: Senza mettervi su nè sal nè olio. Presto, Subito, Senza replica o metter difficultà.


4) id: 06428cf0e83246bcb7e453a5a73ee6ff)
Esempio: Salvin. Annot. Tanc. 564: Non ci bisogna su nè sal nè olio. Non vi bisogna altri addobbi nè altri condimenti.


5) id: f15bc4aad2c349ca96b1729934ce1a98)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 27: E mentre ch'essi limano un sonetto, Noi potremmo stampar mezzo un in folio, Senza mettervi su nè sal nè olio.


6) id: 4b5d56ead5d44bacacb5b564fbdf45cb)
Esempio: Lipp. Malm. 3, 28: E fu pregato come il più valente, Perch'egli sapea leggere i Latini, A far quattro parole a quella gente.... Subito accetta, e siede in alto solio Senza mettervi su nè sal nè olio.


7) id: f047f222157b4b46a3ce35745e24b7a8)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 279: Fu domandato una volta.... a un galantuomo chi per sua fede egli avesse per i prosontuosi maggiori dell'universo e tempo nostro; e so che questo, il qual non era un'oca, senza mettervi su, come si dice, nè sal nè olio, rispose ec.
13) Dizion. 5° Ed. .
CAVARE
Apri Voce completa

pag.711



1) id: a227f967827b4988aee7c932c91a1da2)
Esempio: Biring. Pirotecn. 35: Provincie, che d'altro sal non si servono, che di sal di cave di monti, nè altro artificio v'adoperano, che l'opera del cavarlo.
14) Dizion. 5° Ed. .
BOTRELLO.
Apri Voce completa

pag.240



1) id: afd019f32c0d4cd08eb2e95b7274aa19)
Esempio: Legg. Sal. 52: Sotto questi confini.... a quarto, botrello dell'aia di Ferreto.
15) Dizion. 5° Ed. .
CAVA
Apri Voce completa

pag.689



1) id: ebc2c69ae5634f459e81f5a803ff6371)
Esempio: E Biring. Pirotecn. 35: Provincie che d'altro sal non si servono che di sal di cave di monti, nè altro artificio v'adoperano che l'opera del cavarlo.
16) Dizion. 5° Ed. .
GRASCIERE.
Apri Voce completa

pag.521



1) id: 5883250452a2468a995f1b1dbb08db30)
Esempio: Legg. Sal. 109: Dovrà esser cura.... de' grascieri de' luoghi il vigilare, ec.
17) Dizion. 5° Ed. .
CUBICO.
Apri Voce completa

pag.1038



1) id: 0589f969219447b2b9efe8dae309f08f)
Esempio: Targ. Viagg. 10, 244: Croste di sal marino e fontano, fiorite d'ingemmamenti cubici.
18) Dizion. 5° Ed. .
CERRETA
Apri Voce completa

pag.776



1) id: 30a5d96f32634a469e73bbd12bcefcc5)
Esempio: Legg. Sal. 52: Si trova parimente in detto Comune una cerreta per ghianda.
19) Dizion. 5° Ed. .
DELAZIONE.
Apri Voce completa

pag.111



1) id: 76c04449c1824328af79b112d8f98920)
Esempio: Legg. Sal. 90: Debbano di più essere condennati nelle pene della delazione dell'armi.
20) Dizion. 5° Ed. .
FEUDATARIO.
Apri Voce completa

pag.830



1) id: d2df81191c7840199ba39d3bc5879e83)
Esempio: Legg. Sal. 82: E se quelli, che facessero trasportare il predetto sal rosso fossero signori, vassalli, feudatarj, o raccomandati alla protezione del Serenissimo Gran Duca padrone, quantunque privilegiati, ec.