Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 766 msec - Sono state trovate 14 voci

La ricerca è stata rilevata in 28 forme, per un totale di 14 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
28 0 28 forme
14 0 14 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DOAGIO.
Apri Voce completa

pag.788



1) id: 5d15dc017a9640e0b88ae9f07d71d25e)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 172: Vestiti di doagio e di rascese.
2) Dizion. 5° Ed. .
FRUTTO.
Apri Voce completa

pag.568



1) id: 49aadcfd58354c10ad7c4fa85344f200)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 189: Frutta, confetti, quanti li è talento.
3) Dizion. 5° Ed. .
GIORNATELLA.
Apri Voce completa

pag.242



1) id: 999a4f77bbee4e1fac97ef706f14c88b)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 179: Che un miglio sia la nostra giornatella.
4) Dizion. 5° Ed. .
DON DON, DON DON DON e DON DO.
Apri Voce completa

pag.843



1) id: a6d6131b1b7f4cc5994b9a70989637eb)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 188: E campane a martello dicer don do.
5) Dizion. 5° Ed. .
MATTINATA
Apri Voce completa

pag.1042



1) id: b26bdb49a55f454e988edad3a9da6177)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 187: Con istrumenti mattinata fare, Ed amorose donzelle cantare.
6) Dizion. 5° Ed. .
FELLONE.
Apri Voce completa

pag.741



1) id: fec9702ba314495e8825b04bbc508044)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 194: Fra voi regna il Pugliese e 'l Gan fellone.
7) Dizion. 5° Ed. .
MONTAGNETTA
Apri Voce completa

pag.501



1) id: ae085dd304ae4a18afe0e46ca903f8ab)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 177: Di giugno dovvi una montagnetta Coverta di bellissimi arboscelli.
8) Dizion. 5° Ed. .
GIUGNO.
Apri Voce completa

pag.313



1) id: a8d71cbfc5c94eacad29b1f3cb34ac28)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 177: Di giugno dovvi una montagnetta Coverta di bellissimi arboscelli, ec.
9) Dizion. 5° Ed. .
MORTITO
Apri Voce completa

pag.568



1) id: 1610ec49eb5c451a8228c55db81145aa)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 182: Fagiani, starne, colombi, mortiti, Levori (lepri), cavrioli, rosto e lesso.
10) Dizion. 5° Ed. .
MESSO
Apri Voce completa

pag.163



1) id: bef34a58d7e54733b39d5790a817322d)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 182: E sempre aver acconci gli appetiti La notte e 'l vento piovere a ciel messo.
11) Dizion. 5° Ed. .
IMPERGOLARE.
Apri Voce completa

pag.207



1) id: 12e8c50a3df84070be1d2568ca18b8ca)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 177: Aranci, e cedri, dattili, e lomìe, E tutte l'altre frutte savorose, Impergolate siano per le vie.
12) Dizion. 5° Ed. .
CONFETTO
Apri Voce completa

pag.421



1) id: ad94d421e470440f9a938f359ac07b8e)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 182: Torchj, doppier, che vegnan di Clareta; Confetti con citriata di Gaeta; Bea ciascun, e conforti 'l compagno.
13) Dizion. 5° Ed. .
LUMIA e LOMIA, con l'accento sull'i.
Apri Voce completa

pag.502



1) id: 77f4e025c8c941a19855951cb0c20dc5)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 177: Aranci e cedri, dattili e lomie, E tutte 1'altre frutte savorose, Impergolate siano per le vie.
14) Dizion. 5° Ed. .
CORREDO.
Apri Voce completa

pag.



1) id: 5ec4940f58414b4b8f62f7df5ecc52c9)
Esempio: Rim. Ant. F. Folg. Gemign. 2, 189: Ogni mercoledì corredo grande Di lepri, starne, fagiani e paoni, E cotte manze ed arrosti capponi E quante son delicate vivande.