Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 697 msec - Sono state trovate 455 voci

La ricerca è stata rilevata in 1335 forme, per un totale di 880 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
1335 0 1335 forme
880 0 880 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ASSECONDARE.
Apri Voce completa

pag.765



1) id: 7231532cc0df416c8fd0a6d7dc1f82d3)
Esempio: Barber. Docum. Am. 176: E spesso pazïenza t'asseconda.
2) Dizion. 5° Ed. .
ESTIMARE.
Apri Voce completa

pag.387



1) id: 6061014f0499414f8d332cb5729d0e2d)
Esempio: Barber. Docum. Am. 201: Estima leve Quel ch'è greve.


2) id: 3ddb66695d31469d8a800d139f54b9ee)
Esempio: Docum. Miliz. Ital. 542: Che li cavalli, palafreni, ronsini e muli de' soldati si debbian consegnare, estimare e marcare.


3) id: ba95dc9076504566ae7f6940af4fe9b5)
Esempio: E Docum. Miliz. Ital. appr.: Li detti cavalli debbiano essere estimati per quelli mariscalchi li quali fieno eletti per li Ufficiali della condutta.
3) Dizion. 5° Ed. .
FONDAMENTO.
Apri Voce completa

pag.272



1) id: 4f93caee0f934fe4b7ac746d1fdb1d1c)
Esempio: Barber. Docum. Am. 97: Fa d'umiliate nel cor fondamento.
4) Dizion. 5° Ed. .
AVERE
Apri Voce completa

pag.867



1) id: ea01ee18e162436ea46e8add8375e536)
Esempio: Barber. Docum. Am. 354: Ed averete tanto, Quanto cherer saprete.


2) id: 99e1ba3b7a2c441a81a925429f1ebebd)
Esempio: Docum. Miliz. ital. 415: Le quali cose e armi hanno a servire ad armare la podesteria di Poggibonsi.


3) id: c33df6ad3c8d4c5485730dab0ecef6f7)
Esempio: E Docum. Miliz. ital. 420: Però non gli raccozzerai mai insieme [i soldati], se tu non hai nostre lettere.


4) id: e1ee0c6d12d1475fb7dcb65877618c75)
Esempio: Docum. Miliz. ital. 237: Avendosi da sperare che lo nuovo re di Francia non abbia quello animo (che) avea l'altro re.


5) id: 8b7a271688ea4bdfa9b05a9d338bacf2)
Esempio: Docum. Miliz. ital. 35: E che essi capitani niuno salario abbiano da le dette Leghe, o vero da alcuna di esse.


6) id: 4cb4890cbf44416ebfa748f122d71ee3)
Esempio: Docum. Miliz. ital. 449: Noi abbiamo commesso a tutti e' rettori, dove sono le bandiere che tu hai in governo, che faccino ec.


7) id: 8b4d02125d20451c8364077e1105d9a1)
Esempio: Docum. Miliz. ital. 437: Ci maravigliamo assai che.... ci abbiate mostro tanto disagio e tante difficultà che voi sete per avere, mediante questa ordinanza.


8) id: a59412d923cc4f93838ce3a30148c752)
Esempio: Docum. Miliz. ital. 289: Attendiamo li maestri di murare chiesti, perchè questi, che ci sono, hanno che fare ancor qualche giorno alle cose drento.
5) Dizion. 5° Ed. .
CAPPONCELLO
Apri Voce completa

pag.543



1) id: ae212d5cfcc64c739f2a31a24e3b69ce)
Esempio: Barber. Docum. Am. 259: Galline e capponcelli, Gieladine in tinelli.
6) Dizion. 5° Ed. .
GROSSEZZA.
Apri Voce completa

pag.613



1) id: 6a4c240147464aa78f04e29e30fe3e42)
Esempio: Barber. Docum. Am. 217: Tal per grossezza nostra Non conosciamo.
7) Dizion. 5° Ed. .
CONTINENZA.
Apri Voce completa

pag.594



1) id: 4e46f119a57f48458447e2e50b304710)
Esempio: Barber. Docum. Am. 106: Ell'è tacer, e continenza in carne.
8) Dizion. 5° Ed. .
CORTO
Apri Voce completa

pag.868



1) id: cd1bf8674f1544699c436666056479fc)
Esempio: Barber. Docum. Am. 46: Degli altri tre corta dottrina prendi.
9) Dizion. 5° Ed. .
COMUNALE.
Apri Voce completa

pag.290



1) id: 911fdb428d7148b3bb55c034d82f370e)
Esempio: Barber. Docum. Am. 93: Ed è di comunal grandezza tratta.
10) Dizion. 5° Ed. .
NATURARE.
Apri Voce completa

pag.51



1) id: 6bfb60bd7f0e48dda8bf37b4aff40991)
Esempio: Barber. Docum. Am. 354: Ogni creatura Simil di sè natura.
11) Dizion. 5° Ed. .
INTELLETTO
Apri Voce completa

pag.982



1) id: 9f28768508bc4517ab40e1befa6d5b31)
Esempio: Barber. Docum. Am. 95: Ancor vo' che qui ponga intelletto.


2) id: cdbc100a621e48f385631878f956859d)
Esempio: E Barber. Docum. Am. 158: Chi porrà ben la mente E lo intelletto a le chiose vedere, Porrà di lor onor e frutto avere.
12) Dizion. 5° Ed. .
LARGARE.
Apri Voce completa

pag.82



1) id: a0800b33cfe948d48d340ca1cb859479)
Esempio: Barber. Docum. Am. 369: Che tutte mie vertù spezate larga.
13) Dizion. 5° Ed. .
MONTATO
Apri Voce completa

pag.510



1) id: 7211385c5e304f3a841e7b7e040721e6)
Esempio: Barber. Docum. Am. 304: Ben armati, Esperti e ben montati.


2) id: 7f986da56880408cbdfe81cf93b3a6a9)
Esempio: Barber. Docum. Am. 134: Non crede quel che non prova l'altezze, Esser peso in grandezze. Desidera del suo comune stato Salir dov'è il montato, Poi si conosce, e dice: io stava bene (qui in forza di Sost.).
14) Dizion. 5° Ed. .
COMPENSARE.
Apri Voce completa

pag.253



1) id: 8daabc3e0e1449459c31ca61ea09a3d9)
Esempio: Barber. Docum. Am. 215: Tempi con tempi e danni compensare.
15) Dizion. 5° Ed. .
FRENO.
Apri Voce completa

pag.500



1) id: 068a0e9af0944fe8afcc9d1c89cb1d64)
Esempio: Barber. Docum. Am. 96: Sì che freno a te pogna.
16) Dizion. 5° Ed. .
DOCUMENTO.
Apri Voce completa

pag.792



1) id: 554a2087ed0f4bca96aa51332dcc7ad5)
Esempio: Barber. Docum. Am. 6: Lo primo documento Ha qui cominciamento.
17) Dizion. 5° Ed. .
DESTREZZA.
Apri Voce completa

pag.191



1) id: 2abb9cd1416c4d4e88b4a973807cca51)
Esempio: Barber. Docum. Am. 191: Mira all'altrui bellezza, Destrezza e sanitade.
18) Dizion. 5° Ed. .
GRANARE.
Apri Voce completa

pag.482



1) id: 07b279eb8b82446bbb1f4e8f13ab6ba3)
Esempio: Barber. Docum. Am. 117: Ancor la spica a cert'ordine grana.
19) Dizion. 5° Ed. .
DISTORTO.
Apri Voce completa

pag.701



1) id: f541db65391b472caebbab02ea96cfce)
Esempio: Barber. Docum. Am. 235: E trattando ti porta Cosa alcuna distorta.
20) Dizion. 5° Ed. .
ORCIPOGGIA.
Apri Voce completa

pag.609



1) id: 354d2d039c6343e089dea948ff2d1e64)
Esempio: Barber. Docum. Am. 258: Manti, prodani e poggia, Poppesi ed orcipoggia.