Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 456 msec - Sono state trovate 266 voci

La ricerca è stata rilevata in 645 forme, per un totale di 372 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
626 19 645 forme
360 12 372 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
DIVINATRICE.
Apri Voce completa

pag.223



1) id: 87fd98bd99354779810bac49200ba3a2)
Esempio: Ruc. Ap. 231. Divinatrici degli orribil tempi.
2) Dizion. 4° Ed. .
FLORIDO
Apri Voce completa

pag.478



1) id: 56e736f8d294459c9ec63b9c2db905bf)
Esempio: Ruc. Ap. 216. Canta dell'api del suo florido orto.
3) Dizion. 4° Ed. .
CLANGORE.
Apri Voce completa

pag.681



1) id: 5abbbd2922674884822c883a2b16cffb)
Esempio: Ruc. Ap. 223. Il che dinota un marzial clangore.
4) Dizion. 4° Ed. .
CRIBRO
Apri Voce completa

pag.864



1) id: 8784ae3fe13644749082d8b30b63890d)
Esempio: Ruc. Ap. 229. Forato a guisa d'un minuto cribro.
5) Dizion. 4° Ed. .
MEMBRETTO
Apri Voce completa

pag.201



1) id: 6e3c0c612dcf4a3cab1503449601dd55)
Esempio: Ruc. Ap. 248. E' parrebbe incredibil, s'io narrassi Alcuni lor membretti come stanno.
6) Dizion. 4° Ed. .
IMMERGERE
Apri Voce completa

pag.730



1) id: dc7a403b0c734714a19fea24008900f2)
Esempio: Ruc. Ap. 216. Deh meco i labbri tuoi ec. Immergi dentro al liquido cristallo.
7) Dizion. 4° Ed. .
LAMBIRE
Apri Voce completa

pag.11



1) id: 83c08a1e48f2466c88512a742380e012)
Esempio: Ruc. Ap. 220. Lambendo molto più viole, e rose Sulle tremanti, e rugiadose cime.
8) Dizion. 4° Ed. .
CONVALLE
Apri Voce completa

pag.801



1) id: 6c86ae0049c24b4f94f0fc3b393ef626)
Esempio: Ruc. Ap. 231. Per la convalle florida, de erbosa Discorron vaghe compartendo il tempo.
9) Dizion. 4° Ed. .
CREPITARE
Apri Voce completa

pag.861



1) id: a598b64503a043289ed775eea4d5bdec)
Esempio: Ruc. Ap. 223. Sentesi prima il crepitar dell'arme Misto col suon delle stridenti penne.
10) Dizion. 4° Ed. .
CORROSO
Apri Voce completa

pag.831



1) id: dea7ad183806419b90a2f945bcb05d6a)
Esempio: Ruc. Ap. 220. O nell'aride pomici, o ne' tronchi Aspri, e corrosi dell'antiche querce.
11) Dizion. 4° Ed. .
CONVESSO
Apri Voce completa

pag.806



1) id: 280f928579004565b8117dd4ce9f97ba)
Esempio: Ruc. Ap. 215. Sento salire il susurrar dell'api, E risonare per le convesse sfere.
12) Dizion. 4° Ed. .
ESTENUATO.
Apri Voce completa

pag.316



1) id: d958bd5dcf5542468de97aa5e5344b6e)
Esempio: Ruc. Ap. 244. Allor le vedi impallidirsi il volto, E farsi estenuate, orride, e secche.
13) Dizion. 4° Ed. .
CONCHETTA
Apri Voce completa

pag.739



1) id: 0f7fff4041294ab9b0780148579cd773)
Esempio: Ruc. Ap. 250. Raccogli leggiermente i corpi morti In una tua conchetta, o in un vassoio.
14) Dizion. 4° Ed. .
ETEREO.
Apri Voce completa

pag.322



1) id: 5d403f671ec54edf89957c9faa243be5)
Esempio: Ruc. Ap. 238. L'eterea plaga, e quel, dove si crea Il folgore, la pioggia, e la tempesta.
15) Dizion. 4° Ed. .
AVENA
Apri Voce completa

pag.332



1) id: 60d7eefb96034dd7b27be3905427ee82)
Esempio: Ruc. Ap. 227. Non suon di canne, o di sottil avena, Ma celeste armonia di moti eterni.
16) Dizion. 4° Ed. .
ZAVORRA
Apri Voce completa

pag.356



1) id: 7a433779932247c8806b9c4c430999f2)
Esempio: Ruc. Ap. 235. Come se fosser navi in mezzo l'onde, Che 'l peso ferme tien della zavorra.
17) Dizion. 4° Ed. .
INFETTARE.
Apri Voce completa

pag.815



1) id: e1e057056de64edf87ee58598d490cd9)
Esempio: Ruc. Ap. 242. Da questo nasce uno invisibil seme, Che, come ha moto, infetta i fiori, e l'erbe.
18) Dizion. 4° Ed. .
CERINTA.
Apri Voce completa

pag.625



1) id: f90fcc36dd98445c89f89213ddc21b55)
Esempio: Ruc. Ap. 222. E però spargi quivi il buon sapore Della trita Melissa, o l'erba vile Della cerinta.
19) Dizion. 4° Ed. .
CRUENTO
Apri Voce completa

pag.874



1) id: 09f13c5e0030448f9310af1d54bea820)
Esempio: Ruc. Ap. 223. Movendo a tempo i piè, le braccia, e 'l ferro Al suon cruento dell'orribil tromba.
20) Dizion. 4° Ed. .
IMPESTARE
Apri Voce completa

pag.743



1) id: ccadc0e563034b4699255fe3ab08677f)
Esempio: Ruc. Ap. 242. Ancor la terra, e l'acqua, e 'l foco, e l'aria Col fiato impesterebbe atro, e corrotto.