Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 443 msec - Sono state trovate 11699 voci

La ricerca è stata rilevata in 30613 forme, per un totale di 18711 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
30150 463 30613 forme
18451 260 18711 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
CHIAMATA.
Apri Voce completa

pag.639



1) id: d70139466725498f91a9ffb35756186f)
Esempio: Provvis. Com. Fir. 4. E se fosse tratto, eletto, ricevuto, non vaglia quella tratta, o chiamata, o togligione.
2) Dizion. 4° Ed. .
COM
Apri Voce completa

pag.707



2) id: b6e281968ea643e9a198f9eb049f9b91)
Esempio: Rim. ant. M. Cin. 55. Intendol sì, com fa 'l Tedesco il Greco.


3) id: de4354ee68094f00a0196612936e1f74)
Esempio: Dant. rim. 43. Ah com poca difesa Mostra signore, a cui servo sormonta.


4) id: 49b16e858f7b44389a9d295c5f2e48e4)
Esempio: E Dan. Purg. 11. O vanagloria delle umane posse, Com poco verde in sulla cima dura!


5) id: 417f2f1d71da494f8c67af051956c34c)
Esempio: Petr. son. 229. O nostra vita, ch'è sì bella in vista, Com perde agevolmente in un mattino Quel, che 'n molti anni a gran pena s'acquista.
3) Dizion. 4° Ed. .
PULITAMENTE, e POLITAMENTE.
Apri Voce completa

pag.768



1) id: 443fca89c1444b2cb14ee8a672d77957)
Esempio: Fir. Luc. 2. 4. Apparecchiate la tavola pulitamente.


2) id: 437bf0567d4b4280b2135ad4fb966f92)
Esempio: E Fir. Luc. 3. 3. Dice, che voi gliene faceste rassettare pulitamente, e senza rispiarmo nessuno.
4) Dizion. 4° Ed. .
SBADIGLIARE, e SBAVIGLIARE
Apri Voce completa

pag.333



1) id: 5cb008f7134d4e4bae954451fa4cd259)
Esempio: Fir. Luc. 4. 6. Vedete come egli sbaviglia.


2) id: 48fbfc21848741ad8b84ec35a97cde62)
Esempio: E Fir. nov. 7. 269. Cominciò a prostender le gambe, e aprire le braccia, come fa uno, quando egli sbaviglia.
5) Dizion. 4° Ed. .
SDOTTORARE
Apri Voce completa

pag.440



1) id: e1f9a1c9a1eb4e008c05f2abc10067cd)
Esempio: Fir. Trin. 2. 4. Meriteresti di essere sdottorato.


2) id: 1c99fb17864048e580641e21c21ff52e)
Esempio: E Fir. Trin. appresso: I' non vo' già cotesta nespola dietro d'essere un altro, nè d'essere sdottorato.
6) Dizion. 4° Ed. .
CACASANGUE.
Apri Voce completa

pag.494



1) id: 770b04ccfdef4fe598f7f032aadc3ef6)
Esempio: Fir. Luc. 2. 4. Cacasangue, to' su quest'altra.
7) Dizion. 4° Ed. .
PIGRISSIMO
Apri Voce completa

pag.621



1) id: 09ad8683110a489f92f13a030772a225)
Esempio: Com. Purg. 4. Belacqua fu una pigrissima persona.
8) Dizion. 4° Ed. .
SENTENZIEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.477



1) id: 2efa165c97b449558831445f7843a6ff)
Esempio: Lett. Com. Fir. G. S. Avvegna certo che da nostra potestade sentenzievolmente non fosse ucciso.
9) Dizion. 4° Ed. .
SFACCIATACCIO.
Apri Voce completa

pag.498



1) id: e388cc5e5baf436f90a2deecf1f40124)
Esempio: Fir. Luc. 4. 1. E' mi guarda anche, sfacciataccio.
10) Dizion. 4° Ed. .
ORA
Apri Voce completa

pag.415



1) id: 53a1e97afbcf4ddf8e8c0931cbfd53d1)
Esempio: Fir. Luc. 2. 4. Sta' cheto in mal'ora tua.


2) id: 6fe93106cb1e43468a182fbaa023e7d4)
Esempio: Buon. Fier. 9. 4. Intr. Ov'io m'acconci meglio ora per ora.


3) id: c1f0df1332af4102ab2dbefec78f04ec)
Esempio: Bemb. stor. 4. 51. Pervenni avanti il giorno alla badia di Camaldoli ec. mentre i monaci le ore mattutine cantavano.


4) id: 9a2741722686493f8404538932dd01f1)
Esempio: Alam. Colt. 4. 98. Ove giace il villano, elegga a canto Qualch'ampia sala, ove serrati insieme Sien gl'istrumenti suoi, che d'ora in ora, Quando il bisogno vien, gli truovi al loco.
11) Dizion. 4° Ed. .
CONTRADDITTORIO
Apri Voce completa

pag.794



1) id: 1a00a0e7b02f47789340b700c097562a)
Esempio: Com. Inf. 4. Alcuni ponevano le contraddittorie esser false.
12) Dizion. 4° Ed. .
IMPEGNARE
Apri Voce completa

pag.738



1) id: 4fe18274f64e42caa1cb80d259aab9dc)
Esempio: Fir. Luc. 4. 3. Rendimela, ch'io t'impegno la fede mia.
13) Dizion. 4° Ed. .
SOIA.
Apri Voce completa

pag.568



1) id: 6431d18a9b4b4c99af2e86b75e994241)
Esempio: Fir. Luc. 4. 1. Non accade adesso tante soie, no.
14) Dizion. 4° Ed. .
INGRATACCIO
Apri Voce completa

pag.838



1) id: 9f6891925cb84954b024955cf0c6ddea)
Esempio: Fir. Luc. 4. 2. Col darti dello ingrataccio, e sconoscente.
15) Dizion. 4° Ed. .
SCASSINATO
Apri Voce completa

pag.368



1) id: 9c796abcc3dd46979ae9cbafeb9ff588)
Esempio: Fir. nov. 4. 232. Per esser la serratura tutta scassinata.
16) Dizion. 4° Ed. .
CUTRETTOLA
Apri Voce completa

pag.890



1) id: ba23a976c42d40f38555cbcf393bb25b)
Esempio: Fir. nov. 4. 227. Rimenandosi per dolcezza come una cutrettola.
17) Dizion. 4° Ed. .
TRAVESTITO.
Apri Voce completa

pag.148



1) id: 4e8b71ce5c7149178650369b14e180bc)
Esempio: Fir. Trin. 4. 7. Che travestito è questo senza maschera?


2) id: 930b462bcefa40f590c8a1b8e8b684e3)
Esempio: E Fir. Trin. appresso: O travestito, come avete vo' nome?
18) Dizion. 4° Ed. .
INCROSTATO
Apri Voce completa

pag.791



1) id: 006d60965464454b964733ba53204b68)
Esempio: Fir. As. Erano incrostati di farina.
19) Dizion. 4° Ed. .
AUNCINARE
Apri Voce completa

pag.340



1) id: 2232a9033d004321bff902f40e291a33)
Esempio: Fir. As. 82. L'unghie appuntandosi s'auncinarono.
20) Dizion. 4° Ed. .
AONCINARE
Apri Voce completa

pag.217



1) id: 79ea78659f784973ad23b41ac07bfbcb)
Esempio: Fir. As. 82. L'unghie appuntandosi, s'aoncinarono.