Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 403 msec - Sono state trovate 63 voci

La ricerca è stata rilevata in 143 forme, per un totale di 79 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
140 3 143 forme
77 2 79 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
SMERALDINO
Apri Voce completa

pag.547



1) id: 8a78ec18816f447cbf11381aa5138e8d)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. Risplendente di chiare pietre smeraldine.
2) Dizion. 4° Ed. .
ENTRAMENTO.
Apri Voce completa

pag.285



1) id: 268c7f4bdadc46398ab1c82a409c851e)
Esempio: Ovid. Metam. Strad. Nell'entramento della quale narra, che abitava ec.
3) Dizion. 4° Ed. .
PECE
Apri Voce completa

pag.530



1) id: 55ef8955e5684d199ee3aefb6996566f)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. Era spessa d'alberi, che fanno la pece.
4) Dizion. 4° Ed. .
ALLEGORIZZARE.
Apri Voce completa

pag.124



1) id: d1d9211fe16f465ea972b95bbe4f344b)
Esempio: Metamorf. Sotto le cui favole allegorizzando.


2) id: b4b4dacf736c48dfa684e5270a17fe44)
Esempio: E Metamorf. appresso: Questa favola distintamente è posta, e anche allegorizzata in altro modo.
5) Dizion. 4° Ed. .
RAMICELLO, e RAMISCELLO.
Apri Voce completa

pag.56



1) id: f1a24ab9249040f3af0937de5fba9ec7)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. Sono li suoi ramicelli lunghi buonamente un palmo.
6) Dizion. 4° Ed. .
RIDENTE
Apri Voce completa

pag.151



1) id: acb10b2b5d414111aa7fc84b1705c437)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. E del seno della madre arrappa lo ridente Learco.
7) Dizion. 4° Ed. .
SCHERANO
Apri Voce completa

pag.378



1) id: f83b1ab6f62944a5839dd40b22b84f23)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. La figliuola tua non è degna d'aver marito scherano.
8) Dizion. 4° Ed. .
ANSATA
Apri Voce completa

pag.210



1) id: a24b1f98cb144794938e6c658bb6f8df)
Esempio: Metam. Strad. E grande ansata di bocca soffiava nella benda de' capelli.
9) Dizion. 4° Ed. .
MUTOLO
Apri Voce completa

pag.313



1) id: 19a6e013e3214dc099ed1beb69af7845)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. Sanza compagnía andò per li mutoli taceri della mezza notte.
10) Dizion. 4° Ed. .
TACERE.
Apri Voce completa

pag.4



1) id: beb47bec4d8c4184b6a4b30e3ac78c76)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. Sanza compagnía andò per li mutoli taceri della mezza notte.
11) Dizion. 4° Ed. .
GHIOVA.
Apri Voce completa

pag.599



1) id: 4b73f7824fee4d3f8c7b0c2004ea76e3)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. Allora quivi colla crudel mano roppe gli aratri volgenti le ghiove.
12) Dizion. 4° Ed. .
SUGARE.
Apri Voce completa

pag.806



1) id: 6f9ec8f1765e4cdb9332f30e80c829cd)
Esempio: Ovvid. Metam. Strad. Se il caldo del sole non sugasse la soperchia umidità, l'aire si corromperebbe.
13) Dizion. 4° Ed. .
FESTERECCIO
Apri Voce completa

pag.440



1) id: 800bd56e5654437c943ed98395314ca0)
Esempio: Allegor. Metam. Strad. Andavano li vicini di dì, e di notte cantando loro laude, vestiti di panni festerecci.


2) id: 091780822b464e2eb8d8786d6c1138a6)
Esempio: Metam. Ordinò i santi giuochi con festereccia battaglia.
14) Dizion. 4° Ed. .
ABBISOGNARE.
Apri Voce completa

pag.11



1) id: 1450f6e84b66487b839b2f85aa289801)
Esempio: Metam. L'aria abbisognava di lume.
15) Dizion. 4° Ed. .
ESILIARE.
Apri Voce completa

pag.309



1) id: 94b541924ad641da923ace2206f7a6d6)
Esempio: Vit. Plut. Strad. Mentrechè eri esiliato noi abbiavamo tribolazioni.
16) Dizion. 4° Ed. .
AVERE
Apri Voce completa

pag.332



1) id: f5e1079396664e359128e037d3b90174)
Esempio: Vit. Plut. Strad. Mentre ch'eri esiliato, noi abbiavamo tribolazione.
17) Dizion. 4° Ed. .
IMPREGNAMENTO
Apri Voce completa

pag.750



1) id: 7717f01657024591987d25c73e9209d5)
Esempio: Vit. Plut. Strad. La bolla del ventre è segnale d'impregnamento.
18) Dizion. 4° Ed. .
ONESTEGGIARE
Apri Voce completa

pag.405



1) id: 80bb8440dd3349f9bd9b88aaea6b475d)
Esempio: Rett. Tull. Strad. Onesteggia sì l'amico, che non diventi nimico.
19) Dizion. 4° Ed. .
CONGHIETTURALE
Apri Voce completa

pag.761



1) id: 327bf62b834e49cca0c5353c5be91262)
Esempio: Retor. Tull. Strad. Per lo quarto modo della controvesia conghietturale.
20) Dizion. 4° Ed. .
ARMADURA
Apri Voce completa

pag.261



1) id: 49186764899345d1bed1748a00d4bcc7)
Esempio: Ciriff. Calvan. Strad. Menò con seco un feroce giovanetto in armadura.