Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 595 msec - Sono state trovate 7210 voci

La ricerca è stata rilevata in 18387 forme, per un totale di 10767 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
17537 850 18387 forme
10327 440 10767 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
RAGGIUOLO.
Apri Voce completa

pag.1312



1) id: e9a8e2426f48479d9f4faff0ca27e67a)
Esempio: Cavalc. Tratt. Penit. Queste tenebre, caccia il raggiuólo della verità.
2) Dizion. 3° Ed. .
INSALVATICARE
Apri Voce completa

pag.897



1) id: 3972a07eff8f4c879792bb068bbaed99)
Esempio: Cavalc. Tratt. Penit. La possessione d'uno, per negligenza, insalvaticò, e diventò piena d'ortiche, e di spine.
3) Dizion. 3° Ed. .
IMPROSPERITO
Apri Voce completa

pag.846



1) id: 81904f43f3104e7797b31cd6c9420ab3)
Esempio: Caval. Tratt. Penit. Gli huomini allegri, e improsperiti, che son baldi, e pronti, son suggetti alla lussuria.
4) Dizion. 3° Ed. .
INMALINCONICARE, e INMALINCONICHIRE
Apri Voce completa

pag.889



1) id: a09650eab16a4955bb96df02e70829cb)
Esempio: Cavalc. Tratt. Pazienz. Vide tante spine, e boschi, che s'inmalinconicò (qui neutr. pass.)
5) Dizion. 3° Ed. .
DISBOSCARE
Apri Voce completa

pag.532



1) id: 652ba6103d074d4e811ad33f0211bb83)
Esempio: Cavalc. Tratt. Pazienz. Costui disse al suo figliuolo, va, e disbosca la nostra possessione.
6) Dizion. 3° Ed. .
ADORNATO.
Apri Voce completa

pag.36



1) id: 8a72b5ea7aee4cbdac241cffe1d10f56)
Esempio: Guid. Cavalc. Fuor della mente parole adornate.
7) Dizion. 3° Ed. .
ECCELSAMENTE
Apri Voce completa

pag.587



1) id: 163a969e8c984956aef4e3d7180f7f53)
Esempio: Caval. Tratt. Paz. Poichè i Santi ne parlano così eccelsamente.
8) Dizion. 3° Ed. .
PROPORZIONEVOLMENTE
Apri Voce completa

pag.1270



1) id: 1c4360ffb1934bc4bfbca3d400ee6989)
Esempio: Tratt. Repubbl. Tirandole, e allentandole proporzionevolmente.
9) Dizion. 3° Ed. .
BEVERAGGIO
Apri Voce completa

pag.218



1) id: 6b63a859fa9c40b7a234ac8c03803787)
Esempio: Cavalc. Specch. Croc. L'amaritudine del beveraggio.
10) Dizion. 3° Ed. .
BALDO
Apri Voce completa

pag.192



1) id: b759ead3b1a74006a0af2a9390398d95)
Esempio: Cavalc. Tratt. Paz. Gli huomini allegri, e improsperíti, che sono baldi, e pronti, sono suggetti alla lussuria.


2) id: 780ec5c149c0469bad5ac2bf30a1001b)
Esempio: Mott. Filos. B. V. Fu detto figliuolo della baldezza, perciocchè era baldo, più che nullo vivente huomo.
11) Dizion. 3° Ed. .
CONTINENZA, e CONTENENZA
Apri Voce completa

pag.398



1) id: 184979b443ef43b1aa1ccf7d42b75489)
Esempio: Cavalc. Penit. I Santi Padri fanno gran differenza tra castità, e continenza. Continenza è far forza, e vincer la carne per afflizione, e ristrignerla per paura.


2) id: f877b24bc7364e3a87b5375de353f286)
Esempio: Bocc. Nov. 38. 11. E dopo alquanto spazio, la giovane maravigliandosi della sua continenza, ec.


3) id: 4cb480344a3549318e2ed63a1357ad92)
Esempio: G. V. 11. 133. 8. M. Ciupo degli Scolari, che stava colla schiera disparte a vedere le contenenze della battaglia (qui andamenti)
12) Dizion. 3° Ed. .
PROPORZIONEVOLE
Apri Voce completa

pag.1270



1) id: 5c1d80c2e6654db48c471ccdf0e48a0a)
Esempio: Tratt. Repubbl. Acciocchè si faccia proporzionevole concordanza.
13) Dizion. 3° Ed. .
MINISTRATORE
Apri Voce completa

pag.1039



1) id: 46cbd72dccb846c9b83dccdf3fe7b778)
Esempio: Tratt. Gov. Fam. Questi ministratori de' Sagramenti.
14) Dizion. 3° Ed. .
AMAREGGIARE, e AMAREZZARE.
Apri Voce completa

pag.77



1) id: 87c8b71254c44821a92cade48b9e0717)
Esempio: Guid. Cavalc. Che struggendo m'ancíde, ed amareggia.
15) Dizion. 3° Ed. .
MENTALE
Apri Voce completa

pag.1023



1) id: ea4ea5513dfc4b698019427fe6087f3a)
Esempio: Cavalc. Fr. Ling. L'orazione è sacrificio mentale.
16) Dizion. 3° Ed. .
INCONVENIENZA
Apri Voce completa

pag.862



1) id: c27e44cf015748b985a9c320cba8bec1)
Esempio: Cavalc. Specch. Cr. Seguitavano di queste inconvenienze.
17) Dizion. 3° Ed. .
INFERMITÀ, INFERMITADE, e INFERMITATE
Apri Voce completa

pag.874



1) id: 3d8567532527407f98f3f40f68070de2)
Esempio: Cavalc. Tratt. Pazienz. La ' infermità è quasi una citazione, e perentorio, che Dio manda, perchè torniamo alla ragione con lui.
18) Dizion. 3° Ed. .
PROMESSIONE
Apri Voce completa

pag.1265



1) id: d55d8a7ee7ad4f14ae5373f40d5bb8a0)
Esempio: Tratt. P. Mort. Di nuda promessione, nasce azione.
19) Dizion. 3° Ed. .
NUDO
Apri Voce completa

pag.1094



1) id: d2aa51d3c504447cb33c594a66b5906d)
Esempio: Tratt. Pecc. Mort. Di nuda promessione, nasce azione.
20) Dizion. 3° Ed. .
OSCURAMENTE
Apri Voce completa

pag.1132



1) id: e989c2aacc8f4b4c8f2b121f11b64a98)
Esempio: Tratt. Consol. Meglio è tacere, che oscuramente parlare.