Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 627 msec - Sono state trovate 6129 voci

La ricerca è stata rilevata in 15204 forme, per un totale di 9043 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
15138 66 15204 forme
9009 34 9043 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
DI TANTO.
Apri Voce completa

pag.561



1) id: 7b85a75ef8054c7793f3f5362abd0935)
Esempio: Poet. Ant. 9. Canz. Imp. Fed. Valor sor l'altre avete, E tutta caunoscenza; Nullo homo non poria Vostro presio contare, Di tanto bella siete.
2) Dizion. 3° Ed. .
SPERGIURO
Apri Voce completa

pag.1583



1) id: 78277db8c3c3452b9a448b90301c7a22)
Esempio: Lett. Fed. Imp. Non vergognandosi di sovente chiedere in ispergiuri la detta pace.
3) Dizion. 3° Ed. .
FRUTTIFEROSO
Apri Voce completa

pag.731



1) id: ff32dbfddff54d55addc9c0d6e0ed748)
Esempio: Poet. Ant. Giun. Urbin. 9. Giun. Urbin. Come arbore, quando è fruttiferosa.
4) Dizion. 3° Ed. .
QUISTIONEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.1300



1) id: 3ef8f6c9b4e44140b89106e588e29f2d)
Esempio: Poet. Ant. 137. E ciò non movo per quistioneggiare.
5) Dizion. 3° Ed. .
GABBARE
Apri Voce completa

pag.741



1) id: 5578602d62c9474da69b23266032f329)
Esempio: Poet. Ant. Dant. 1. Coll'altre donne mia vista gabbate.


2) id: 8ef288fcd8aa42a9a95e33ec758e21fc)
Esempio: E Poet. Ant. M. Cin. 5. Non gabbareste la vista, e 'l colore, Ch'io cangio allor, quando vi son presente.


3) id: 15e4ba648bef4443a75877f302ab3948)
Esempio: Poliz. 1. 9. Solea gabbarsi degli afflitti amanti.
6) Dizion. 3° Ed. .
ADDIMANDANZA, e ADDOMANDANZA.
Apri Voce completa

pag.29



1) id: f35ef9b371284d618878231edcceaed7)
Esempio: Fed. Imp. lett. Alla per fine noi all'addomandanza di Mess. l'Apostolico, venimmo, e solennemente ricevemmo la 'mperial corona.
7) Dizion. 3° Ed. .
ARME, e ARMA
Apri Voce completa

pag.138



1) id: 85c3da584b6548bcae291e2a46995fa8)
Esempio: Petr. Canz. 9. 2. L'avaro zappator l'arme riprende.


2) id: a228b933eeb2422ea4614f04cff60d21)
Esempio: E G. V. lib. 7. 9. 2. E feciono il giorno maravigliosamente d'arme.
8) Dizion. 3° Ed. .
ZAPPATORE
Apri Voce completa

pag.1823



1) id: 9f94c30ce8e849a89992bef35500f7b2)
Esempio: Petr. Canz. 9. 2. L'avaro zappator l'arme riprende.
9) Dizion. 3° Ed. .
TROVARE
Apri Voce completa

pag.1733



1) id: 3949057ec52c46bfb0075f0c89b168b6)
Esempio: Poet. Ant. Dunque contradice A se medesmo questo suo trovare.


2) id: ef1bdbae1d2d4dc3979dd7d1f4bb21cb)
Esempio: Com. Par. 9. Costui studiò in ciò, ch'appartiene a volere umano, e fama mondana, seguia li nobili huomini, e come appare, trovoe in provenzale, coble, serventesi, e altri diri, per rima.
10) Dizion. 3° Ed. .
DISERVIRE
Apri Voce completa

pag.541



1) id: d80e028e755247e2a996bcf8042ed237)
Esempio: Poet. Ant. Dan. Maian. Tutt'or cui servo l'ha per diservire.


2) id: e20c1db4c7ce4f09833cf166ff496c2a)
Esempio: Poet. Ant. Canz. Re. Enz. Che eo pur diservo, a cui servir non fino.


3) id: 89848156e3674dedacb4155e72d7dcfc)
Esempio: E Poet. Ant. Incert. 127. Ch'io le credo servire, Lasso così morendo; Poi le diservo, e dispaccio vivendo.
11) Dizion. 3° Ed. .
DISAMATO
Apri Voce completa

pag.529



1) id: b40c8290218d4b8c80f9cf39963dcaca)
Esempio: Poet. Ant. Guid. Cavalc. E per amar mi trovo disamato.
12) Dizion. 3° Ed. .
DIVISARE
Apri Voce completa

pag.566



1) id: f93261a7c0fb48ab9769d9ef8deadc88)
Esempio: Poet. Ant. Incert. 119. La bella donna più, ch'io non diviso.
13) Dizion. 3° Ed. .
DOTTANZA
Apri Voce completa

pag.578



1) id: deae540bbe424909b6f580daaaffe375)
Esempio: Poet. Ant. Cin. Pist. 55. Non so, ch'amor medesmo n'ha dottanza.
14) Dizion. 3° Ed. .
DISDEGNARE
Apri Voce completa

pag.538



1) id: 6d7e9ff1a1e744869a45606d5daafb3f)
Esempio: Poet. Ant. Dan. Man. Maian. Mercè mia donna non mi disdegnate.


2) id: 102f1ca011c740eb959777d84b8587e8)
Esempio: Nov. Ant. 52. 1. Tu se' lo più savio huomo di tutta Italia, e se' povero, e disdegni lo chiedere.
15) Dizion. 3° Ed. .
GEMENZIA
Apri Voce completa

pag.752



1) id: 03f82fbdb7ce413eb13682be86902b48)
Esempio: Poet. Ant. Ricc. Varl. 1. Sì, ch'io per gemenzia feci quistione.
16) Dizion. 3° Ed. .
PRESCRIZIONE
Apri Voce completa

pag.1252



1) id: d5bebba966014da3b24306c5e02782ca)
Esempio: Poet. Ant. 137. Ma del servir prescrizione, ec. Tu tieni, ec.
17) Dizion. 3° Ed. .
ESPRIMERE
Apri Voce completa

pag.614



1) id: ad0b9251c786481996c5656358872e56)
Esempio: Bocc. Canz. 9. 3. Esprimer nol potrei colla favella.
18) Dizion. 3° Ed. .
IMBRUNARE, e IMBRUNIRE
Apri Voce completa

pag.832



1) id: 8d7002d3ed384fe2a2e99615a2c0a754)
Esempio: Petr. Canz. 9. 3. E 'mbrunir le contrade d'Oriente.
19) Dizion. 3° Ed. .
IMMAGINARE
Apri Voce completa

pag.832



1) id: e082fd5469964e7097dc1bf9912e4ac6)
Esempio: Petr. Canz. 9. 5. Per iscolpirlo, immaginando, in parte.
20) Dizion. 3° Ed. .
MISERO
Apri Voce completa

pag.1044



1) id: 17374b7cdbfe4181b0185eafa9199d93)
Esempio: E Petr. Canz. 9. 5. Misero me, che volli.