Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 333 msec - Sono state trovate 13 voci

La ricerca è stata rilevata in 29 forme, per un totale di 15 occorrenze

3° Edizione
Diz Giu. totali
26 3 29 forme
13 2 15 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 3° Ed. .
LINGUACCIA.
Apri Voce completa

pag.961



1) id: acf6fdf4a89b4a65b730e3f083d43c1c)
Definiz: Mala lingua. Latin. perfida lingua, disse Marziale.
2) Dizion. 3° Ed. .
AGONE.
Apri Voce completa

pag.52



1) id: 142fbce28b934c46a4ed6f0b747928c2)
Esempio: Ar. Fur. 17. 86. Audace entrò nel marziale agóne.
3) Dizion. 3° Ed. .
FAVOLEGGIARE
Apri Voce completa

pag.666



1) id: 4c8e821b29e34ef2a9055ca37d2850e6)
Esempio: Red. Vip. 1. 73. Di cui Marziale scherzando favoleggiò.
4) Dizion. 3° Ed. .
AFFANNONE.
Apri Voce completa

pag.39



1) id: c5317870bd4140978b63f999e1f8202a)
Definiz: Quegli, che d'ogni cosa si piglia soverchia briga. Marziale in latino lo disse ardelio.
5) Dizion. 3° Ed. .
ATTUTARE
Apri Voce completa

pag.168



1) id: c3dc68b915e8469393ec3b044b6b4616)
Esempio: Tass. Gerus. 20. 121. Qui pon fine alle morti, e in lui quel caldo Disegno Marzial par, che s'attuti.
6) Dizion. 3° Ed. .
OZZIMO
Apri Voce completa

pag.1137



1) id: 2cf47ff9acc4456495a2bdf5d1991452)
Esempio: Pallad. Maravigliosa cosa è dell'ozzimo, dice Marziale, che ora fiori porporini, ora rosei, ora bianchi produce.
7) Dizion. 3° Ed. .
MANGIARE
Apri Voce completa

pag.995



1) id: 87c177205c9040c9914e7cf99fc250cc)
Definiz: §. Mangiarsi uno cogli occhi: vale Guardarlo fiso, e con affetto sensuale, e disordinato. Marziale disse Oculis comedere.
8) Dizion. 3° Ed. .
FRUGOLO
Apri Voce completa

pag.730



1) id: 7118e2b618284e6a8f9ee633eb5741ca)
Definiz: Che frugola: e dicesi per lo più a' Fanciullíni, che non istanno mai fermi, che forse potrebbesi dire con Marzial. in Lat. ardelio.
9) Dizion. 3° Ed. .
CORRIERE, e CORRIERO
Apri Voce completa

pag.420



1) id: 0c4455922afe44fb8c4f80bee8a65ff5)
Definiz: Da correre: Quegli, che si manda a portar le lettere, correndo per le poste: messo, messaggiere, mandato. Lat. tabellarius. Marziale lo chiamò cursor.
10) Dizion. 3° Ed. .
MALLO
Apri Voce completa

pag.989



1) id: 3eda6e4fdcbc45549d9a2c2adf382821)
Esempio: Pallad. Marziale dice, che ha provato di tor le noci verdi, monde del mallo, e corteccia, e attuffarle nel mele, e bastanvi verdi più che un'anno.
11) Dizion. 3° Ed. .
PENNAMATTA
Apri Voce completa

pag.1180



1) id: 62b199a9cd184c4aaa4c7b0cd8782789)
Definiz: Quella piuma più fine, che resta ricoperta dall'altra, addosso agli uccelli, detta da Marziale lana interior, e detta forse così, dall'estrema sua leggerezza. Lat. pluma plenissima.
12) Dizion. 3° Ed. .
SALE
Apri Voce completa

pag.1428



1) id: c738d79a4edb49d2a75f1bf1f70470da)
Definiz: §. Sale: Metaf. Senno, e saviezza, detto per lo più da scherzo, così il Lat. sal, in vece di sapienza. Marziale: nulla in tam magno corpore mica salis.
13) Dizion. 3° Ed. .
GUERCIO
Apri Voce completa

pag.817



1) id: 051d6eec3d254d70ac0bf0fe2c745cad)
Esempio: Morg. Non fu mai guercio di malizia netto. Ed è detto proverbiale, come quell'altro: Niun segnato da Dio fu mai buono. Latin. Effuge, quem signo turpi natura notavit. Marziale disse, Lumine laesus, Rem magnam praestas Zoile, si bonus es.