Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 474 msec - Sono state trovate 5835 voci

La ricerca è stata rilevata in 13791 forme, per un totale di 7949 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
13774 17 13791 forme
7939 10 7949 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 2° Ed. .
PESTAMENTO
Apri Voce completa

pag.604



1) id: 59b4e7f1d8044ecead758ae348f55e06)
Esempio: Serap. B. V. E conviene, che sieno pesti con forte pestamento.
2) Dizion. 2° Ed. .
ADIZZANTE.
Apri Voce completa

pag.20



1) id: b1efc1b942a648ab9560e4b1756dc0f5)
Esempio: Serap. è la sua virtù si è adizzante a lussuria.
3) Dizion. 2° Ed. .
INFREDDATIVO
Apri Voce completa

pag.432



1) id: eee1231897c54268a1226c0344e116f9)
Esempio: Serap. E la sua prima virtù è diseccativa, e infreddativa.
4) Dizion. 2° Ed. .
LUBRICATIVO
Apri Voce completa

pag.480



1) id: 21c60955ebeb451287fda432c6c9491f)
Esempio: Serap. E la seconda virtù di quella è mollificativa, e lubricativa.
5) Dizion. 2° Ed. .
MOLLIFICATIVO
Apri Voce completa

pag.524



1) id: a3d868fbd7554b868f5b8ac91d184b19)
Esempio: Serap. E la seconda virtù di quella è mollificativa, e lubricativa.
6) Dizion. 2° Ed. .
DISECCATIVO
Apri Voce completa

pag.276



1) id: 468f7809e71d46bb93771975f6682268)
Esempio: Serap. E la sua prima virtù si è diseccativa, e infreddativa.
7) Dizion. 2° Ed. .
INFREDDARE
Apri Voce completa

pag.432



1) id: d02cc6339b6c48438b440e943e13b878)
Esempio: Serap. Sì come la virtù del fuoco, quando riscalda, o vero la virtù del ghiaccio, quando infredda.
8) Dizion. 2° Ed. .
ADIZZARE.
Apri Voce completa

pag.20



1) id: 56e27272e9cb46819ae1a81d31aef42c)
Esempio: Serap. Se l'huomo la terrà in mano, si adizza la lussuria, e se si berà, l'adizzerà viè più.
9) Dizion. 2° Ed. .
B
Apri Voce completa

pag.103



2) id: cc8dc2bfab7c4a07bcd45a36b701d254)
Definiz: Lettera, assai simile al P. e all'V consonante, dicendosi molte voci con l'una, e con l'altra scambievolmente: come SERBARE, e SERVARE, NERBO, e NERVO, BOCE, e VOCE, PUBBLICO, e PIUVICO. Delle consonanti riceve dopo di se, nella medesima sillaba, la L, e la R, e vi perde alquanto di suono, come, OBBLIGO, PUBBLICO, BRACCIO, OMBRA, benchè, con la L, di rado si truovi appresso i Toscani, ne mai in principio di parola, come pronunzia a loro più strana, salvo alcune voci Latine, come, BLANDO, BLANDIMENTO, ec. Consente avanti di se, in mezzo di parola, ma in diversa sillaba, la L, M, R, S, Come ALBUME, LEMBO, ERBA, USBERGO, quantunque si trovi di rado con la S, in mezzo della parola, e, per lo più, ne' verbi composti con la proposizione DIS, come DISBRIGARE. Usasi più frequentemente in principio di parola, come SBANDITO, SBATTERE. E deesi sempre la S. avanti al B, pronunziar col suon più sottile o rimesso, come nella voce ACCUSA, di che si dice nella lettera. S. Puossi raddoppiar nel mezzo della parola, quando egli occorre, come, NEBBIA, TREBBIO.
10) Dizion. 2° Ed. .
NARRAMENTO
Apri Voce completa

pag.538



1) id: 472c43203fd546778c0e6ac9fea2720b)
Esempio: Collaz. S. Padr. Narramento dell'Abate Serapione degli otto principali vizj.
11) Dizion. 2° Ed. .
FRODOLENTE
Apri Voce completa

pag.360



1) id: b721774f24b54c6cbf21cdc81ea13aa0)
Esempio: M. Aldobr. B. V. Lussurioso, come porco, frodolente, come golpe.
12) Dizion. 2° Ed. .
DISCIPIDEZZA
Apri Voce completa

pag.274



1) id: 3773ae82330d4e719aa94476ec8fc77d)
Esempio: M. Aldobr. B. V. Son questi, ec. untosità, acetosità, discipidezza.
13) Dizion. 2° Ed. .
UBBIOSO
Apri Voce completa

pag.909



1) id: 107e409f302947519816cf1c079855e1)
Esempio: M. Aldob. B. V. Umile, come pagone stolto, e ubbioso.
14) Dizion. 2° Ed. .
FITTA
Apri Voce completa

pag.344



1) id: 5806aec244dc42db8113b21cbcfcede7)
Esempio: Maestr. Aldobr. B. V. Doglie, e fitte spesso in esso tonamento.
15) Dizion. 2° Ed. .
TESSITURA.
Apri Voce completa

pag.875



1) id: 072bc9a9141a49d8978bd951d4165a7b)
Esempio: Leggendar. San. B. V. A modo d'una bellissima, e artificiosa tessitura.
16) Dizion. 2° Ed. .
FAZZOLETTO
Apri Voce completa

pag.330



1) id: 36c20887402b49a48a78aa5af67ec720)


2) id: 2f3037b3cc6043d9887198c05570ed19)
17) Dizion. 2° Ed. .
IGNORANTAGGINE
Apri Voce completa

pag.403



1) id: e09deb1888754dd38bb15d35b532db50)
18) Dizion. 2° Ed. .
PAREGLIO
Apri Voce completa

pag.578



1) id: 1d2b4775ef99469bb378fdc1dfa2b4e5)
Definiz: V. A.
19) Dizion. 2° Ed. .
VENTAVOLO.
Apri Voce completa

pag.917



1) id: 50bd4213d50c485db759bd115ec67dfe)
20) Dizion. 2° Ed. .
TALMENTE
Apri Voce completa

pag.862



1) id: 2e55b752d52e4ff7bc8f2a392a7d09bb)