Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 377 msec - Sono state trovate 3922 voci

La ricerca è stata rilevata in 12286 forme, per un totale di 8362 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
12273 13 12286 forme
8351 11 8362 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 2° Ed. .
SUPERBIOSO.
Apri Voce completa

pag.857



1) id: b76ce5d6eff24687b6b84288a3baf58b)
Esempio: Pist. S. Girol. E non mostrare superbiosa signoria.
2) Dizion. 2° Ed. .
NASCITO,
Apri Voce completa

pag.538



1) id: d787787a89dc44ab8416d7230092c1eb)
Esempio: Pist. S. Girol. Liquali si dilettano di nasciti di fanciulli.
3) Dizion. 2° Ed. .
CENTESIMO
Apri Voce completa

pag.169



1) id: 603a42f2d95048668d494b963cf9c73a)
Esempio: Pist. S. Girol. Lo mio seme voglio, che faccia frutto centesimo.
4) Dizion. 2° Ed. .
MILLANTATORE
Apri Voce completa

pag.518



1) id: 1c756295c0b04459a1c52b0047d55953)
Esempio: Pist. S. Girol. Alcuni altri sono molto grandi prelati, parlanti, e millantatori.
5) Dizion. 2° Ed. .
AGGUAGLIO
Apri Voce completa

pag.31



1) id: 51dabe83fb0744adb0945f0245952c1c)
Esempio: Pist. S. Girol. Nullo huomo savio fa mai agguaglio dal male al bene.
6) Dizion. 2° Ed. .
BRUTALE
Apri Voce completa

pag.132



1) id: 6d985a0ee94c47878015b032fa180120)
Esempio: Pist. S. Girol. Carnali, e brutali siete, e non vivete secondo figliuoli d'Iddio.
7) Dizion. 2° Ed. .
BARONESSA
Apri Voce completa

pag.110



1) id: 101479667ccb4970a57fa082d42e5e7c)
Esempio: Pist. S. Girol. Non voglio, che abbi compagnia, ne usanza di queste grandi baronésse.


2) id: 961077272aef49b681f60d51f00fb076)
Esempio: Vit. S. Pad. Avvenne che passò quindi, cavalcando, una grande baronessa d'Alessandria.
8) Dizion. 2° Ed. .
FREGIAMENTO
Apri Voce completa

pag.356



1) id: 091cb8e0f87c4545879470b7bf81e41c)
Esempio: Pist. S. Girol. Mostrano la lor vanitade in ornamenti, e in fregiamenti di vestimenti.
9) Dizion. 2° Ed. .
USANZA
Apri Voce completa

pag.944



1) id: c13fc0847bc64904b8311ce0c1450973)
Esempio: Pist. San. Girol. Non voglio che abbi compagnia, ne usanza di queste grandi baronesse.
10) Dizion. 2° Ed. .
PRELAZIONE
Apri Voce completa

pag.629



1) id: 9ae94c29e26049c391343876b22b5764)
Esempio: Vita S. Girol. Nella quale prelazione posto, ec.


2) id: e48bea4270e344c5bc6ac7237b2e6083)
Esempio: Mor. S. Greg. La 'mpazienza è congiunta con la signoría, o vero con la prelazione.
11) Dizion. 2° Ed. .
MILLANTARE
Apri Voce completa

pag.518



1) id: 7f7798188ef44d9fa535152d3318756e)
Esempio: Pist. S. Girol. Per li quali io ti lodi, e ponga, millantandoti intra gli Angioli.
12) Dizion. 2° Ed. .
CALZARE
Apri Voce completa

pag.141 [143]



1) id: c0e491c8edcf4a1eb444e56b9ec11d1d)
Esempio: Pist. S. Girol. Lo studio di questi cotali è, ec. di calzare stretto, e assettato.
13) Dizion. 2° Ed. .
ALLAPIDARE .
Apri Voce completa

pag.38



1) id: bf69dc84a5fa44bbbc09fb3de22937da)
Esempio: Grad. S. Girol. pregava per coloro, che lui allapidavano.
14) Dizion. 2° Ed. .
PROMUOVERE
Apri Voce completa

pag.641



1) id: 4db1fa475c41419993b1de23bd4e781d)
Esempio: Pist. S. Girol. L'animo fondato in cristiana virtù, io promovessi in grandissima forza [cioè gli accrescessi forza]
15) Dizion. 2° Ed. .
CONSUMATORE
Apri Voce completa

pag.213



1) id: 42c2d3927e8548ac821e9a5b31bd39f8)
Esempio: Gradi S. Girol. Tu dì Giuliano apóstata consumator de' cristiani.
16) Dizion. 2° Ed. .
PERSEGUITORE
Apri Voce completa

pag.601



1) id: e36a56b430614624b929817615483c43)
Esempio: Vit. S. Girol. Molti perseguitori, e molti detrattori lo perseguitarono.
17) Dizion. 2° Ed. .
SPIRITUALITA
Apri Voce completa

pag.827



1) id: 8086e0a5c5644e2baac9c1e68c0b1362)
Esempio: Vit. S. Girol. L'avarizia è cagione di questa loro spiritualità.
18) Dizion. 2° Ed. .
SOBBREVITA
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 5893cc44cfeb4f44943913f7f2499ae8)
Esempio: Vit. S. Girol. Comincia la vita, e fine di San Girolamo, ridotta sobbrevità.
19) Dizion. 2° Ed. .
MEDICHEVOLE
Apri Voce completa

pag.506



1) id: 443acc9b0cad468e81a81ff6e63de02c)
Esempio: Pist. S. Girol. Tu conforti, con la felicità, forte e caldo animo, e, con la ragione medichevole, gli curi.
20) Dizion. 2° Ed. .
INESCARE
Apri Voce completa

pag.428



1) id: defa632f2ce34b1d99e3740f5d3a9175)
Esempio: Pist. S. Girol. Pur nascosamente dentro compone l'huomo con ispirituale studio, e inescalo, come fa il medico la sanità.