Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 582 msec - Sono state trovate 3314 voci

La ricerca è stata rilevata in 10916 forme, per un totale di 7600 occorrenze

2° Edizione
Diz Giu. totali
10903 13 10916 forme
7589 11 7600 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 2° Ed. .
SOBBREVITA
Apri Voce completa

pag.796



1) id: 5893cc44cfeb4f44943913f7f2499ae8)
Esempio: Vit. S. Girol. Comincia la vita, e fine di San Girolamo, ridotta sobbrevità.
2) Dizion. 2° Ed. .
FAMIGLIUOLA
Apri Voce completa

pag.321



1) id: 45e0d5e91e6e45a28afc1a4b6126751d)
Definiz: Dim. di FAMIGLIA. Lat. familiola. Dice S. Girolamo.
3) Dizion. 2° Ed. .
MONDIALE
Apri Voce completa

pag.527



1) id: 6b96b81ac6be488594886f5d525dba3f)
Definiz: Del mondo. Lat. mundanus, mundialis dice. San. Girolamo.


2) id: 7431d23372484bb594f1e60497b2960c)
Esempio: S. Agost. C. D. Fanno sentíre alli sensi le forme loro, per le quali la macchina mondiale è adorna.
4) Dizion. 2° Ed. .
MORTIFICARE
Apri Voce completa

pag.531



1) id: 40156fbbe17246b2a07d78d9278539ee)
Definiz: ¶ Per similit. Lat. mortificare. L'usa tra gli altri S. Girolamo.
5) Dizion. 2° Ed. .
CHIARITO
Apri Voce completa

pag.174



1) id: e94847aa2d3a407e800710ab8cd956f3)
Esempio: Vita S. Girol. Girolamo abitava in Belliem, chiarito a tutto 'l Mondo di nobile ingegno.
6) Dizion. 2° Ed. .
PROFITTABILE
Apri Voce completa

pag.638



1) id: c96a63752970410ba48477e30a54d9c4)
Esempio: Gradi S. Girolamo Non dee mai dire altro che parole profittabili.
7) Dizion. 2° Ed. .
RIFERIRE
Apri Voce completa

pag.698



1) id: 2596d444c9d34289bf36699d2212bbc1)
Esempio: Vit. S. Girol. E, non trovandone nulla, tornaronsi a casa, e riferirono al beato Girolamo questo fatto.
8) Dizion. 2° Ed. .
TENCIONARE.
Apri Voce completa

pag.869



1) id: 02cd1496174342b6872db2d459d80a34)
Esempio: Grad. S. Girolamo. Il servo d'Iddio non dee unque tencionare agli altri.
9) Dizion. 2° Ed. .
S
Apri Voce completa

pag.733

10) Dizion. 2° Ed. .
CONSENTITORE
Apri Voce completa

pag.210



1) id: bf358d8a303141c1ba33984789b187bc)
Esempio: grad. S. Girolamo. D. Chi non gastiga gli altrui peccati, è consentitor del peccato.
11) Dizion. 2° Ed. .
DIGIUNARE
Apri Voce completa

pag.260



1) id: d817c5fb2f3442b1a0cec374a7ca6987)
Esempio: Gradi S. Girolamo. Noi dovemo digiunare, e guardarci di peccare, e di mal fare.
12) Dizion. 2° Ed. .
SUPERBIOSO.
Apri Voce completa

pag.857



1) id: b76ce5d6eff24687b6b84288a3baf58b)
Esempio: Pist. S. Girol. E non mostrare superbiosa signoria.
13) Dizion. 2° Ed. .
PRELAZIONE
Apri Voce completa

pag.629



1) id: 9ae94c29e26049c391343876b22b5764)
Esempio: Vita S. Girol. Nella quale prelazione posto, ec.


2) id: e48bea4270e344c5bc6ac7237b2e6083)
Esempio: Mor. S. Greg. La 'mpazienza è congiunta con la signoría, o vero con la prelazione.
14) Dizion. 2° Ed. .
CAPPELLO
Apri Voce completa

pag.154



1) id: afe782a5c94c464e9569668344101a0e)
Esempio: Passav. 303. S. Girolamo lasciò la dignità, e rifiutò il cappello, e andonne in Gostantinopoli.
15) Dizion. 2° Ed. .
STARE
Apri Voce completa

pag.836



1) id: fffec2aedcc54213a0dd03f4a0b45619)
Esempio: Vit. S. Girol. Girolamo fu figliuol d'Eusebio, nobile huomo, fu nato di castello Stadone, che sta ne' confini, tra Dalmazia, e Pannonia.
16) Dizion. 2° Ed. .
ALLAPIDARE .
Apri Voce completa

pag.38



1) id: bf69dc84a5fa44bbbc09fb3de22937da)
Esempio: Grad. S. Girol. pregava per coloro, che lui allapidavano.
17) Dizion. 2° Ed. .
MONACA
Apri Voce completa

pag.526



1) id: 2d24b1cd23b941549757f3e24e069a4e)
Definiz: Religiosa regolare. S. Girolamo dice in lat. monacha, altri Virgo vestalis. e Santo Agostino lat. Virgo Sanctimonialis.
18) Dizion. 2° Ed. .
CONSUMATORE
Apri Voce completa

pag.213



1) id: 42c2d3927e8548ac821e9a5b31bd39f8)
Esempio: Gradi S. Girol. Tu dì Giuliano apóstata consumator de' cristiani.
19) Dizion. 2° Ed. .
NASCITO,
Apri Voce completa

pag.538



1) id: d787787a89dc44ab8416d7230092c1eb)
Esempio: Pist. S. Girol. Liquali si dilettano di nasciti di fanciulli.
20) Dizion. 2° Ed. .
PERSEGUITORE
Apri Voce completa

pag.601



1) id: e36a56b430614624b929817615483c43)
Esempio: Vit. S. Girol. Molti perseguitori, e molti detrattori lo perseguitarono.