Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 355 msec - Sono state trovate 205 voci

La ricerca è stata rilevata in 424 forme, per un totale di 218 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
421 3 424 forme
216 2 218 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 1° Ed. .
AVOLTERATO
Apri Voce completa

pag.97



1) id: c05ccb8d4bc74fd8939448c59763096a)
Esempio: Stor. Nerbonese. Ma e' gli cominciò a dir villania, chiamandolo avolterato.
2) Dizion. 1° Ed. .
MENZIONARE, e MENZONARE
Apri Voce completa

pag.522



1) id: b856c03fb4b648ee903475fa8f4f5225)
Esempio: Stor. Nerbonese. Io l'ho udito menzonare: egli è un franco cavaliere.
3) Dizion. 1° Ed. .
BARBANO
Apri Voce completa

pag.110



1) id: ebdda71dfc3a4a06ba51481c540d47d0)
Esempio: Stor. Nerb. strad. O caro mio barbano, io sono il vostro nipote.
4) Dizion. 1° Ed. .
TRATTO
Apri Voce completa

pag.904



1) id: f5d063b992da4880b76dc596279f2b24)
Esempio: Stor. Nerb. strad. Con questi Cristiani noi non ne possiamo levar tratto.
5) Dizion. 1° Ed. .
AMBIANTE
Apri Voce completa

pag.48, in realt 46



1) id: 63a0da2aa8054b2da0bc60c1af19f459)
Esempio: Stor. Aiolf. E poi montò sur'uno palafreno ambiante.
6) Dizion. 1° Ed. .
TRAMBUSTA
Apri Voce completa

pag.898



1) id: 66df8d4b7de246fc93fc0e9cc7816b6f)
Esempio: Stor. Rinal. Montalb. E mentreche era questa trambusta.
7) Dizion. 1° Ed. .
INDIETREGGIARE
Apri Voce completa

pag.433



1) id: 37a926c4127a4b9595ad7ec3a904f0ab)
Esempio: Stor. Rin. Montalb. La gente di Mambrino indietreggiava.


2) id: 7dc19b908fce4dbdbdb6a79176b1eac8)
Esempio: Stor. Aiolf. Allora il Re Luigi entrò nella battaglia, e alquanto indietreggiò.


3) id: 33e5f2a6825a40c1a9ce62cb11575215)
Esempio: E Stor. Rin. Montalb. appresso i Saracini indietreggiarono, per modo, che 'l campo era del pari.
8) Dizion. 1° Ed. .
CALDANA
Apri Voce completa

pag.141



1) id: f7d392c537e344248b1c34668dd5fcb7)
Esempio: Stor. Aiolf. Aiolfo smontò per la caldána, smontò Lionída.


2) id: 9977a39fe872412e84c87cecb94305f5)
Esempio: E Stor. Aiolf. appresso. Essendo un dì per la caldána sotto le montagne presso a Lunes.
9) Dizion. 1° Ed. .
GIULIVETTO
Apri Voce completa

pag.390



1) id: 16b86056090442b48883b4c851f3cfed)
Esempio: Stor. Aiolf. Chi è quel giovanetto, ch'è sì giulivetto.
10) Dizion. 1° Ed. .
CONCORDEVOLMENTE, e CONCORDIEVOLMENTE.
Apri Voce completa

pag.205



1) id: 52b0fcd2b3ec430bb10267428bb6ace1)
Esempio: Stor. S. Padr. E cantavano concordievolmente, a modo d'organi.
11) Dizion. 1° Ed. .
SEMPITERNALE
Apri Voce completa

pag.784



1) id: 215be65cd6814522bd1a2789a5dcd62e)
Esempio: Stor. Barlaam. Ma guardami alla tua gloriosa vita sempiternale.
12) Dizion. 1° Ed. .
ARCATA
Apri Voce completa

pag.71



1) id: 9ea7554e20b743339ff05415ef4eebfd)
Esempio: Stor. Rinald. Montalb. E stavano di lungi mezza arcata.
13) Dizion. 1° Ed. .
ESSERE
Apri Voce completa

pag.320



1) id: 7691db1ef9244a9ebfc0f10695c8eebe)
Esempio: Stor. Rinal. Figliuoli siate a Carlo, e salutate Dusnamo.
14) Dizion. 1° Ed. .
RUBESTEZZA
Apri Voce completa

pag.738



1) id: 40ab29fd029b4b93b325bfc00a7bdad5)
Esempio: Stor. Rin. Mont. E manda minacciando con grande rubestezza.
15) Dizion. 1° Ed. .
QUISTIONEGGIARE.
Apri Voce completa

pag.674



1) id: 9ceaf8be872540b9a89d71aa12252626)
Esempio: Stor. Apoll. di Tiro. Társia ancora quistioneggia, e dice.
16) Dizion. 1° Ed. .
ALLOGGIAMENTO
Apri Voce completa

pag.40



1) id: a8b325b45da94266ab9666bd61eec8fb)
Esempio: Stor. Aiolf. Saettando molte fiere salvatiche, e recavale all'alloggiamento.
17) Dizion. 1° Ed. .
PULITO
Apri Voce completa

pag.664



1) id: e7b2b9b050ca4a39aba8b32c36caf87f)
Esempio: Stor. Aiolf. Diedono ordine di fare una pulita giostra.
18) Dizion. 1° Ed. .
ALTRETTALE
Apri Voce completa

pag.44



1) id: fa4397f86dda479a9fc2f1d7f9bfb0af)
Esempio: Stor. Barlaam. E se tu mi credessi, tu faresti altrettale.
19) Dizion. 1° Ed. .
CHITARRA
Apri Voce completa

pag.179



1) id: e83374b7ec35421f9518fea0619388f5)
Esempio: Stor. Appoll. Tiro. E reca la chitárra tua, e suona.
20) Dizion. 1° Ed. .
COLLARETTO
Apri Voce completa

pag.191



1) id: 058171835bb64b8baa5e5d0df291962e)
Esempio: Stor. Aiolf. Presela per lo collaretto, e menavale del coltello,