Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 522 msec - Sono state trovate 5873 voci

La ricerca è stata rilevata in 14460 forme, per un totale di 8559 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
14396 64 14460 forme
8523 36 8559 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 1° Ed. .
PESTAMENTO
Apri Voce completa

pag.619



1) id: 04bdb972eadc43e7a50a9ec1d045feff)
Esempio: Serap. B. V. E conviene, che sieno pesti con forte pestamento.
2) Dizion. 1° Ed. .
ADIZZANTE
Apri Voce completa

pag.21



1) id: 5ddb0782af20471c810a38a5f7836040)
Esempio: Serap. e la sua virtù si è adizzante a lussuria.
3) Dizion. 1° Ed. .
INFREDDATIVO
Apri Voce completa

pag.443



1) id: 051a6c50202348e4b2bdf3ed6b9f90bc)
Esempio: Serap. E la sua prima virtù è diseccativa, e infreddativa.
4) Dizion. 1° Ed. .
DISECCATIVO
Apri Voce completa

pag.280



1) id: fbbae93f6a2845a9aafb5fa5367d21e1)
Esempio: Serap. E la sua prima virtù si è diseccativa, e infreddativa.
5) Dizion. 1° Ed. .
LUBRICATIVO
Apri Voce completa

pag.490



1) id: ad7b9b5a051c4dce9c06a44c0a86f9d1)
Esempio: Serap. E la seconda virtù di quella è mollificativa, e lubricativa.
6) Dizion. 1° Ed. .
MOLLIFICATIVO
Apri Voce completa

pag.537



1) id: 58d5f055fbea45d9b4bcc7849debd1a7)
Esempio: Serap. E la seconda virtù di quella è mollificativa, e lubricativa.
7) Dizion. 1° Ed. .
ADIZZARE
Apri Voce completa

pag.21



1) id: c16b805cdc594f2691a0c84b83534d3a)
Esempio: Serap. Se l'huomo la terrà in mano, si adizza la lussuria, e se si berà, l'adizzerà viè più.
8) Dizion. 1° Ed. .
B
Apri Voce completa

pag.105



2) id: 1f12467b689d45bab73fc80376da082d)
Definiz: Lettera, assai simile al P. e all'V consonante, dicendosi molte voci con l'una, e con l'altra scambievolmente: come SERBARE, e SERVARE, NERBO, e NERVO, BOCE, e VOCE, PUBBLICO, e PIUVICO. Delle consonanti riceve dopo di se, nella medesima sillaba, la L, e la R, e vi perde alquanto di suono, come, OBBLIGO, PUBBLICO, BRACCIO, OMBRA, benchè, con la L, di rado si truovi appresso i Toscani, ne mai in principio di parola, come pronunzia a loro più strana, salvo alcune voci Latine, come, BLANDO, BLANDIMENTO, ec. Consente avanti di se, in mezzo di parola, ma in diversa sillaba, la L, M, R, S, Come ALBUME, LEMBO, ERBA, USBERGO, quantunque si truovi di rado con la S, in mezzo della parola, e, per lo più, ne' verbi composti con la proposizione DIS, come DISBRIGARE. Usasi più frequentemente in principio di parola, come SBANDITO, SBATTERE. E deesi sempre la S. avanti al B, pronunziar col suon più sottile, o rimesso, come nella voce ACCUSA, di che si dice nella lettera S, Puossi raddoppiar nel mezzo della parola, quando egli occorre, come, NEBBIA, TREBBIO.
9) Dizion. 1° Ed. .
UBBIOSO
Apri Voce completa

pag.920



1) id: 92b70a0820aa4053a8da872cddc82c7e)
Esempio: M. Aldob. B. V. Umile, come pagone stolto, e ubbioso.
10) Dizion. 1° Ed. .
DISCIPIDEZZA
Apri Voce completa

pag.278



1) id: 82404826188e407ab7f46ed1e32a6888)
Esempio: M. Aldobr. B. V. Son questi, ec. untosità, acetosità, discipidezza.
11) Dizion. 1° Ed. .
NARRAMENTO
Apri Voce completa

pag.550



1) id: 05288cca0b4640488873598012eec88e)
Esempio: Collaz. S. Pad. Narramento dello Abate Serapione degli otto principali vizj.
12) Dizion. 1° Ed. .
TESSITURA.
Apri Voce completa

pag.884



1) id: a8328bcbac714b45b8a38f62bd75d859)
Esempio: Leggendar. San. B. V. A modo d'una bellissima, e artificiosa tessitura.
13) Dizion. 1° Ed. .
FITTA
Apri Voce completa

pag.351



1) id: 44393b404b0d400c8248901c95d323b0)
Esempio: Maestr. Aldobr. B. V. Doglie, e fitte spesso in esso tonamento.
14) Dizion. 1° Ed. .
CALCICARE
Apri Voce completa

pag.141



1) id: 2334937de3ae4d93b9641ff499fea2b5)
Definiz: V. A.
15) Dizion. 1° Ed. .
CAVALCHERESCO
Apri Voce completa

pag.165



1) id: ceb47d359e824c22942d6c0bc307ba2a)
Definiz: V. A.
16) Dizion. 1° Ed. .
GIOVANITUDINE
Apri Voce completa

pag.386



1) id: f6b506e298c1475f8707c94062522190)
Definiz: V. A.
17) Dizion. 1° Ed. .
OLLA
Apri Voce completa

pag.567



1) id: ed4260d66aa64415b720ba9adbdd9026)
Definiz: V. lat.
18) Dizion. 1° Ed. .
ORBITA
Apri Voce completa

pag.575



1) id: beaab7750dfc448db72bf3f5cee8c92c)
Definiz: V. L.
19) Dizion. 1° Ed. .
RANGOLO.
Apri Voce completa

pag.685



1) id: 05fade462a6f4b0aa0e678d91037a007)
Definiz: V. A.
20) Dizion. 1° Ed. .
REFLETTERE.
Apri Voce completa

pag.691



1) id: eea0795982764287baf3d75964e75a07)
Definiz: V. L.