Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 690 msec - Sono state trovate 8241 voci

La ricerca è stata rilevata in 24702 forme, per un totale di 16450 occorrenze

1° Edizione
Diz Giu. totali
24677 25 24702 forme
16436 14 16450 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 1° Ed. .
SUSURRONE.
Apri Voce completa

pag.869



1) id: 273786d31a1341ecb806eea848d02197)
Esempio: Petr. Pist. P. N. Che con altro animo gl'iniqui rapportatori, e susurroni scacci da se.
2) Dizion. 1° Ed. .
CENNAMELLA
Apri Voce completa

pag.170



1) id: 470e90fefd5744118c1c1eebe7ed3ed3)
Esempio: Sen. Pist. vanno sonando cennamelle.
3) Dizion. 1° Ed. .
UGNIMENTO
Apri Voce completa

pag.936



1) id: 08ae8722496e48989b941e612322d249)
Esempio: Pist. S. Ant. P. N. E sarà più utile per l'anima sua questo ugnimento.
4) Dizion. 1° Ed. .
LESINA
Apri Voce completa

pag.481



1) id: dc899d356a9245adab7c0cfa75f1fffc)
Esempio: Sen. Pist. Essere armato d'una lesina.
5) Dizion. 1° Ed. .
ADDOTTRINEVOLE
Apri Voce completa

pag.21



1) id: 6ad44b66b14b46e8915657921a7438d3)
Esempio: Sen. Pist. La natura t'ingenerò addottrinevole.
6) Dizion. 1° Ed. .
ARRAPPATORE
Apri Voce completa

pag.77



1) id: e7363129bea74a2d9f2e50fbc66e6f97)
Esempio: Sen. Pist. Facciamo piazza agli arrappatori.
7) Dizion. 1° Ed. .
INFASTIDIRE
Apri Voce completa

pag.439



1) id: 4d91ae22dd99472799fd459e29d75b2d)
Esempio: Ovvid. Pist. Ciascuno gl'infastidisce, e fugge.
8) Dizion. 1° Ed. .
VEGGHIEVOLE
Apri Voce completa

pag.921



1) id: ac3b72c100a8413e8e20a625436acc6a)
Esempio: Pist. Ovvid. Feci addormentare il vegghievole drago.
9) Dizion. 1° Ed. .
TRASNELLAMENTE
Apri Voce completa

pag.903



1) id: 2b9feec0e19d4f448aed5f25bae0868b)
Esempio: Sen. Pist. Elle corrono trasnellamente, e ratto.
10) Dizion. 1° Ed. .
OBBLIGAMENTO
Apri Voce completa

pag.564



1) id: 15ccedbfe96a41a0bdb734a5e1b06f60)
Esempio: Sen. Pist. Questo è obbligamento di servaggio.
11) Dizion. 1° Ed. .
SCILINGUARE
Apri Voce completa

pag.765



1) id: 0ccf5c7f47db49fabd0b96cffe1e740b)
Esempio: Ovvid. Pist. Ed io fanciullina, scilinguando, piangeva.
12) Dizion. 1° Ed. .
DIROZZAMENTO
Apri Voce completa

pag.275



1) id: 99c95b4098224ee5967d9e04a2c2b496)
Esempio: Sen. Pist. Nostri dirozzamenti sono, non opere.
13) Dizion. 1° Ed. .
INSOLFATO
Apri Voce completa

pag.452



1) id: e922e01c61434eb7a5abd31d202e9455)
Esempio: Ovvid. Pist. Io ardo, come legno insolfato.
14) Dizion. 1° Ed. .
ESERCITAMENTO
Apri Voce completa

pag.320



1) id: b843f98610ad49bea97c6516f205f645)
Esempio: Sen. Pist. l'esercitamento medesimo è loro tormento.
15) Dizion. 1° Ed. .
P
Apri Voce completa

pag.584



2) id: 69ee2476507f468a9d2aad3ea6a943e6)
Definiz: Lettera, assai simile al B, e all'V consonante, con la quale molte voci si pronunziano scambievolmente, come COPERTA, COVERTA, SOPRANO, e SOVRANO. Consente, dopo si se, delle consonanti, nella medesima sillaba, la L, e R, e ne perde alquanto di suono, come PLACARE, APPLICAZIONE, PRATO, GINEPRO: quantunque con la L più di rado si truovi. Nel mezzo della parola, ma in diversa sillaba, ammette avanti di se la L, M, R, S, come alpe, TEMPO, CORPO, ASPIDO, benchè la S gli si ponga avanti ancora nel principio di dizione: come SPADA, SPINTA. La S avanti al P, si profferisce nel modo più comune, cioè col suono più intenso, quale è nella voce CASA, di che vedi nella lettera S. Raddoppiasi nel mezzo della parola, quando è necessario di farlo come CAPPA, STOPPA.
16) Dizion. 1° Ed. .
P
Apri Voce completa

pag.584



2) id: b29d531f31594073b3a722e1b708937d)
Esempio: Dan. Purg. c. 9. Sette p nella fronte mi descrisse, Col punton della spada.
17) Dizion. 1° Ed. .
POGGIARE
Apri Voce completa

pag.632



1) id: 43b9e1b3da4246269ad33a1f87884c8a)
Esempio: Petr. Son. 162. Per cui convien, che 'n pena, e 'n fama poggi.
18) Dizion. 1° Ed. .
FERVIDO
Apri Voce completa

pag.341



1) id: d2dcbd743816411fb064d9269ae6f1a9)
Esempio: Petr. Son. 182. E 'n sì fervide rime farmi udire.
19) Dizion. 1° Ed. .
CERTANO
Apri Voce completa

pag.172



1) id: f065505bac734c6986ce1d4ac2e27bd7)
Esempio: Sen. Pist. Speranza nasce di bene non certano.
20) Dizion. 1° Ed. .
RAGNATELO.
Apri Voce completa

pag.681



1) id: 45cdebaae53d4cbb9ff97f9a403e6c1e)
Esempio: Sen. Pist. Tu vedrai tutti i ragnateli iguali.